BOD_SPECIALE IN&OUT_2025 | Page 25

speciale

IN UT

Design, estetica e cultura degli stili di vita hanno sempre accompagnato il percorso creativo di Simas, che conta collaborazioni con designer eccellenti, come quella pluridecennale con Terri Pecora e con l’ architetto Simone Micheli, oltre a un Simas Design Team interno che ha realizzato collezioni di grande impatto e funzionalità con tecnologie d’ avanguardia. Lavabi e sanitari con una spiccata sensibilità progettuale e produttiva che consentono grande libertà espressiva pure nella scelta dei colori. Infatti, Simas oggi può contare su un’ ampia gamma cromatica con finiture matt e lucide, pur non trascurando la produzione classica con collezioni evergreen ancora molto ricercate in Italia e all’ estero. Il design, che sempre più spesso segue i cambiamenti verso una cultura incentrata sul cliente e la qualità percepita, può essere il fattore chiave per il successo aziendale.
SOSTENIBILITA’ DI PROCESSO E DI PRODOTTO La sostenibilità in Simas oltre che un concetto è un impegno verso il pianeta e il futuro. Non a caso, Simas ha aderito alla nuova campagna di comunicazione avviata da Ceramics of Italy 2025, con l’ hashtag # ioscelgoresponsabile, per sensibilizzare progettisti, professionisti specializzati, operatori del settore e consumatori a fare scelte corrette e responsabili prediligendo i prodotti ceramici italiani, con produzioni sostenibili finalizzate alla tutela, alla sicurezza e al benessere delle persone e della comunità. Simas, da sempre impegnata nella tutela dell’ ambiente, del territorio e all’ evoluzione dei mercati e del consumatore, sceglie la responsabilità, ampliando gli investimenti in R & S per dare al mercato prodotti di design, certificati, a garanzia di efficienza energetica ed idrica, con processi produttivi sostenibili e circolari. Ricerca, innovazione e tecnologie che hanno portato Simas a dotare i vasi delle collezioni più recenti, quali Vignoni e Juniper, del sistema Green Vertigo, che garantisce comfort e benessere acustico, grazie allo scarico silenzioso e all’ utilizzo di una ridotta quantità di acqua, 4 e / o 2.5 litri.
ATTENZIONE AL MONDO DELLA PROGETTAZIONE Simas sta divenendo una realtà sempre più conosciuta e apprezzata nel mondo della progettazione, degli architetti e dell’ interior design, grazie anche all’ ampia proposta di collezioni e lavabi di design degli ultimi anni, ne sono stati immessi sul mercato circa 40 differenti per forme, dimensioni e colori. L’ attenzione verso il mondo dell’ architettura era già concretizzata nel 2005, con l’ apertura di Spazio Simas, nel cuore di Milano.“ Siamo fermamente convinti che lo Spazio Simas sia uno strumento ulteriore di crescita per la nostra azienda, in particolare in una città come Milano, capitale del design e imprescindibile punto di riferimento internazionale per gli studi di architettura e per i clienti, italiani ed esteri”, ha affermato Marco Giuliani, Direttore generale Simas. www. simas. it
MARCO GIULIANI DIRETTORE GENERALE SIMAS
Colori nuovi e forme di tendenza, che hanno riscosso grande successo in Italia e sul mercato internazionale, ci fanno apprezzare da architetti, progettisti, interior designer, non solo per il nostro made in Italy, la qualità e il design del prodotto, ma anche per aspetti più emozionali e sensoriali, all’ interno del quale attualmente rientra a pieno titolo il colore.