Bet El Za 1 - Bet-el-za Originale | Page 28

L’ opportunità ce l’ ha data una carissima coppia di amici che dopo mesi che ci preannunciava la festa di maggio e che tentava di abbattere soprattutto la mia ritrosia e la barriera di riluttanza, una decina di giorni prima ci pose la fatidica serie di domande per sapere se eravamo pronti per la domenica successiva, per la festa e per sapere che cosa ne pensavano i nostri ragazzi. I ragazzi? I nostri due figli! Tutto l’ impegno, la forza, la determinazione che ci mettiamo per far crescere due adolescenti nella Parola, nel fare capire loro il valore incommensurabile della famiglia, dell’ amore reciproco, della fatica e della bellezza di vivere cristianamente non possono dissolversi, così, solo perché siamo una coppia riservata di natura che pensava di vivere il 25 ° anniversario di matrimonio da sola, con una S. Messa intima e per pochi?
Ecco allora che la decisione arriva repentina e presto si trasforma in cauta allegria, poi via via aumentata nello sfogliare i libri dei ricordi, cercando le musiche che ci hanno accompagnato durante questi anni e riguardando con i figli le fotografie che ci hanno riportano a momenti salienti della nostra vita. E poi, l’ entusiasmo per i parenti e gli amici cari anche quelli più lontani, che ci sono sempre stati nei momenti importanti, che in poche ore hanno deciso di accettare l’ invito per essere ancora assieme a noi per condividere un solenne momento di ringraziamento al Signore.
Ma non è stato solo questo, che è già tanto!
28
E’ stato molto bello, toccante ed emozionante ricevere gli auguri del sindaco, della Comunità Pastorale, dei nostri preti, sentire e seguire la banda cittadina che accompagnava le coppie in festa per le strade della Città quasi a voler richiamare l’ attenzione dei pigri, dei distratti, degli indecisi, dei giovani d’ oggi su un sacramento fondamentale per la vita cristiana di coppia: il matrimonio.“ Venite! Venite! Guardate! Si faccia festa per queste coppie che quest’ anno tagliano il traguardo dei 60, 50, 40, 30, 25, 15, 10, 5 anni di matrimonio! E anche il traguardo del 1 ° anno di matrimonio!”. Di questi tempi, dove tutto è relativo, liquido come si suole dire, dove prevale il tutto e subito, l’ usa e getta, l’ egoismo e l’ edonismo più sfrenato e la perdita valoriale continua dei concetti di vita, famiglia, marito, moglie, padre, madre, figli, amore, dono, gratuità, perdono, sacrificio ecc., queste coppie possono sembrare persino una rarità.
L’ emozione più intensa, però, è stata quella di rinnovare la promessa di matrimonio accanto ai propri figli, scambiandoci nuovamente( anche con qualche difficoltà) gli anelli nuziali tra i loro sorrisi. Loro, venticinque anni fa, non c’ erano ancora a vederci, ma noi li sognavamo.
Poi, dopo i festeggiamenti nella cornice del salone dell’ Oratorio trasformata mirabilmente, venti giorni dopo eravamo da soli, Cristina ed io, nel giorno dell’ anniversario, a Messa in Casa“ San Giuseppe”, alla mattina presto prima di andare al lavoro, per ringraziare il Signore anche nell’ intimo dei nostri cuori, così come avevamo immaginato, per i Doni che ci ha dato.
Grazie a Walter, Raffaella, Luca e Beatrice.