I risultati delle analisi differiscono fra di loro: se a volte i filamenti erano in realtà resti di
ragnatele, in altri casi il materiale è stato (o sarebbe stato - non sempre le fonti sono comple-
tamente affidabili e, anzi, non concordano tra loro) identificato come un "vetro boro-silicico",
come a Firenze, nel famoso avvistamento del 27 ottobre del 1954, oppure come una "fibra ve-
trosa" a Gela, il 14 novembre dello stesso anno, una sostanza organica al 95% e inorganica al
5% contraddistinta dalla presenza massiccia di potassio, silicio, calcio e fosforo a Sudbury,
nel Massachusetts, il 22 ottobre del 1973, un composto formato dalla combinazione di alcuni
elementi con l'acido adipico a Novara, nell'autunno del 1994, da tessuto di rayon a Cincinna-
ti (Ohio) il 25 settembre del 1956, o addirittura da armi batteriologiche o espedienti anti-
contraerea, in Croazia fra il 1991 ed il 1992 (dati wikipedia)
Per alcuni, i capelli d’Angelo, sono ritenuti della tracce lasciate dagli oggetti volanti non
identificati, per la correlazione (almeno visiva) dei due fenomeni, ma la difficoltà
nell’analizzare campioni di questi filamenti causata dall’improvvisa caduta e dalla breve du-
rata della sostanza da essi composta rende difficile la possibilità di correlare i due avveni-
menti anche da un lato più tecnico.
Il termine transalpino fils de la Vierge (fili della vergine) fa riferimento al reperimento della
bambagia silicea in certi casi risalenti ad alcuni secoli fa - e quasi sempre alcuni eventi del
XIX secolo sono comunque citati dagli autori che hanno tentato di delineare una storia di
questo fenomeno.
Le ipotesi invece più razionali, parlano di “seta di ragno”, una sostanza leggermente diversa
rispetto alla solita ragnatela, più sottile e fine, che gli aracnidi usano per migrare da una zo-
na all’altra, sfruttando le correnti ascensionali potrebbero difatti percorrere lunghe distanze,
ipotesi che lascia ancora qualche dubbio (come la quasi immediata dissolvenza e la strana
coincidenza col fenomeno di avvistamento), ma che sta prendendo sempre più piede e confer-
me.
Nenyha
41