Si può utilizzare l'infuso in sauna, spruzzandolo sulle pietre roventi. La febbre scende
nell'arco di una ventina di minuti. Non avendo la sauna a casa si può utilizzare il sistema
classico della bacinella ed il canovaccio sul capo.
Storia.
Descritto già nel poema assiro di Gilgamesh, era abitato da una potente strega demone che
fu scacciata da un gigante inviato da Gilgamesh ed utilizzato per alleviare i dolori degli uo-
mini, è stranamente anche l'albero più legato alla teoria degli antichi astronauti..
Le sue preziose caratteristiche sono elencate anche nel famoso papiro egiziano di Ebers,
dove sono elencati ben 800 rimedi possibili con varie piante (1500 a.C. )
Ippocrate, padre della medicina, utilizzava la sua corteccia ( 400 a.C. ) esattamente per le
stesse patologie di oggi..
Non meno importanti sono le sue proprietà magiche, albero femminile lunare, il suo nome
significa Alba, legato a figure mitiche come Circe, Demetra, ma sopratutto a Morgana e alla
Dea Hecate. La sua natura è legata all'amore come alla guerra.
Appendere un ramo in casa, teneva lontano malefici tendenti a manifestarsi con stati di
debolezza e cattiva salute. Sotto la protezione dei suoi rami è possibile aumentare l'efficacia
degli incanti, non a caso è chiamato anche albero della strega.
In Giappone è tenuto d'altissimo conto, per lo Shintoismo ed il buddhismo tantrico esoteri-
co animali, piante, rocce, fiumi ed ogni espressione della natura hanno un’anima e di conse-
guenza un Kami, uno spirito, nel caso del Salice il suo Kami è una donna .
Per l'oroscopo druidico sono legati al Salice i nati dal 21 Febbraio al 20 Marzo.
Il colore che dà giovamento è l'azzurro pallido.
La festività pagana per eccellenza legata al salice è la Candelora.
yamato san
29