AMys - Bollettino Informativo N.30 - Giugno 2016 | Page 8

PAGINA 8 Iniziativa benefica per aiutare l’artista friulano. Giacomo Pueroni è un artista in forza alla Sergio Bonelli Editore dagli anni ’90. Esordì per la casa editrice milanese sulla testata Zona X, progetto satellite di Martin Mystère, per poi lavorare negli anni su Jonathan Steele, Nathan Never e più recentemente su Dragonero. Da alcuni mesi gli è stata diagnosticata la SLA, che l’ha costretto in poco tempo ad abbandonare il lavoro e la passione della sua vita: disegnare. Gli autori di via Buonarroti 38 si sono stretti intorno all’amico e collaboratore, realizzando due volumi digitali, dedicati a due dei personaggi bonelliani su cui l’illustratore si è più cimentato e che più gli sono cari. Si intitolano “Nathan per Giacomo” e “Jonathan per Giacomo”. Entrambi sono presentati dalla copertina che Giancarlo Olivares ha realizzato per l’occasione, con il supporto di Gigi Simeoni alla colorazione (e che vedete qui sopra), e sono completati da nuove introduzioni, rispettivamente firmate da Antonio Serra e Federico Memola. Gli ebook, che raccolgono alcune delle storie più belle realizzate da Pueroni, sono disponibili al prezzo di € 4,99 ciascuno, tramite tutte le librerie digitali, a partire da Amazon e poi nei prossimi giorni su Kobo Books, Apple Store, Google Play, Book Republic e altre ancora. Tutti i proventi della vendita saranno devoluti a Giacomo Pueroni. “Jonathan per Giacomo” raccoglie una lunga avventura di Jonathan Steele, scritta dal creatore del personaggio, Federico Memola, e originariamente apparsa sui numeri 22, 23 e 24 del mensile, all’epoca pubblicato da Sergio Bonelli Editore. “Nathan per Giacomo” ripresenta in formato digitale le due storie di Nathan Never realizzate da Pueroni in tandem con il disegnatore Guido Masala: la prima, “Cielo di fuoco”, è scritta da Stefano Vietti ed è apparsa sul nr. 249. La seconda – scritta da Stefano Piani e intitolata “La rapina”, è comparsa su Nathan Never nr. 287. Aiutiamo tutti Giacomo!