EXTRA n. 6: Classe Scatola
Creare una classe Scatola con gli opportuni attributi e metodi, per ogni scatola bisognerà memorizzare la dimensione dei lati e il suo peso, si potrà poi avere a disposizione le caratteristiche della scatola, ovvero le dimensioni dei lati, l ' area della base, il volume, il peso, la densità media.
Creare la classe GiocoInScatola in cui andranno memorizzate oltre alle informazioni della Scatola anche il numero di giocatori e il nome del gioco. Si crei inoltre per entrambe le classi un metodo Print() che permette di stampare a schermo i valori degli attributi dell ' istanza sul quale è richiamato. Testare le classi con un opportuno main. Tra le prove, far inserire le informazioni di due giochi da tastiera e poi dire quali tra i due ha il rapporto volume / numero di giocatori maggiore
N. B. Si rendano esplicitino le scelte implementative fatte nei commenti all ' inizio del codice. Si rispettino i dettami della programmazione orientata agli oggetti con gli attributi privati e i metodi pubblici
EXTRA n. 6: Classe Scatola
Linguaggio C ++: Esercizi EXTRA
Creare una classe Scatola con gli opportuni attributi e metodi, per ogni scatola bisognerà memorizzare la dimensione dei lati e il suo peso, si potrà poi avere a disposizione le caratteristiche della scatola, ovvero le dimensioni dei lati, l ' area della base, il volume, il peso, la densità media.
Creare la classe GiocoInScatola in cui andranno memorizzate oltre alle informazioni della Scatola anche il numero di giocatori e il nome del gioco. Si crei inoltre per entrambe le classi un metodo Print() che permette di stampare a schermo i valori degli attributi dell ' istanza sul quale è richiamato. Testare le classi con un opportuno main. Tra le prove, far inserire le informazioni di due giochi da tastiera e poi dire quali tra i due ha il rapporto volume / numero di giocatori maggiore
N. B. Si rendano esplicitino le scelte implementative fatte nei commenti all ' inizio del codice. Si rispettino i dettami della programmazione orientata agli oggetti con gli attributi privati e i metodi pubblici
Autore: Prof. Rio Chierego Aprile 2025