10 : Allocazione dinamica della memoria Vers . 9.0 – Ottobre 2024
c ) l ’ estrazione di un nodo che può avvenire esclusivamente in dalla testa della coda e per il quale utilizzeremo la funzione Estrai
Estrai : C → C x N
che necessita di un solo parametro in ingresso ossia la coda che stiamo considerando { Pj ,.., Pk , Pi ). La funzione restituirà la nuova coda ottenuta { Pj ,.., Pk ) assieme al nodo Pi prelevato dalla testa della coda
La generica chiamata alla funzione sarà : Estrai ( { Pj ,.., Pk , Pi ) )= { Pj ,.., Pk ) , Pi nodo estratto dalla testa
Graficamente Prima dell ’ operazione ( funzione ) Dopo l ’ operazione ( funzione )
FONDO della coda |
|
TESTA della coda |
FONDO della coda |
TESTA della coda |
Pj |
Pk |
Pi |
Pj |
Pk |
|
|
|
|
Pi |
d ) il test di coda vuota per il quale utilizzeremo la funzione TestVuota TestVuota : C → B
che necessita di un solo parametro in ingresso ossia la coda che vogliamo controllare essere vuota oppure no La funzione restituirà :
- il valore booleano VERO se la coda considerata è VUOTA - il valore booleano FALSO se la coda considerata è PIENA .
La generica chiamata alla funzione sarà : TestVuota ( { Pi ,.., Pj ) ) = FALSO TestVuota ( { ) ) = VERO
Esercizi riepilogativi :
https :// www . riochierego . it / mobile / docs / quarta / lab / STRUTTURE-DATI-ASTRATTE-LINEARI- Esercizi . pdf
Autore : Rio Chierego ( email : riochierego @ libero . it - sito web : www . riochierego . it ) Pag . 39