10: Allocazione dinamica della memoria Vers. 9.1 – Ottobre 2025
CODA O QUEUE
La coda o queue è una collezione di nodi tutti dello stesso tipo( struttura dati omogenea) dove le estrazioni avvengono sempre da uno stesso estremo detto testa della coda e gli inserimenti avvengono sempre sull’ altro estremo detto fondo della coda
FONDO della coda
TESTA della coda
Y Z A Q T
Inserimento solo in FONDO
Estrazione solo dalla TESTA
Questo implica che il nodo che può essere estratto da una coda sia sempre il primo nodo inserito nella stessa( struttura dati di tipo F. I. F. O. ossia First In First Out).
Le principali operazioni possibili su di una pila di nodi sono due: a) estrazione o prelevamento di un nodo dalla testa della coda; b) inserimento di un nuovo nodo in fondo alla coda.
Nel dettaglio vediamo l’ operazione di estrazione di un nodo dalla TESTA della coda
PRIMA DELL’ ESTRAZIONE
FONDO della coda
TESTA della coda
Y Z A Q T
DOPO DELL’ ESTRAZIONE FONDO della coda
TESTA della coda
Y Z A Q T
Nel dettaglio vediamo l’ operazione di inserimento di un nuovo nodo X in FONDO alla coda
PRIMA DELL’ INSERIMENTO DEL NODO X
FONDO della coda
TESTA della coda
Y Z A Q T
DOPO DELL’ INSERIMENTO DEL NODO X FONDO della coda
TESTA della coda
X
Y Z A Q T
Autore: Rio Chierego( email: riochierego @ libero. it- sito web: www. riochierego. it) Pag. 37