3° Anno TEORIA 7.1 - Slide Procedure e Funzioni | Page 36
Esercizio Riepilogativo: Scrivere un algoritmo che sia in grado di mostrare a video il valore della somma di due numeri interi qualsiasi x e y calcolato prima attraverso la procedura SommaP(), poi attraverso la funzione SommaF().
Esempio:
Se all’ interno della procedura main() l’ utente dovesse inserire i seguenti valori: x = 3 e y = 5 allora:
- dopo la chiamata al sottoprogramma di tipo PROCEDURA SommaP() dovrò ottenere 8;
- dopo la chiamata al sottoprogramma di tipo FUNZIONE SommaF() dovrò ottenere ugualmente 8.
Esempio svolto: SOMMA DI DUE INTERI( con main())
Esercizio Riepilogativo: Scrivere un algoritmo che sia in grado di mostrare a video il valore della somma di due numeri interi qualsiasi x e y calcolato prima attraverso la procedura SommaP(), poi attraverso la funzione SommaF().
Esempio:
Se all’ interno della procedura main() l’ utente dovesse inserire i seguenti valori: x = 3 e y = 5 allora:
- dopo la chiamata al sottoprogramma di tipo PROCEDURA SommaP() dovrò ottenere 8;
- dopo la chiamata al sottoprogramma di tipo FUNZIONE SommaF() dovrò ottenere ugualmente 8.