3° Anno TEORIA 7.1 - Slide Procedure e Funzioni | Page 126
Abbiamo visto che nel corpo di un sottoprogramma è possibile chiamare( attivare) altri sottoprogrammi dichiarati esternamente o localmente ad esso, ma è anche possibile, in determinate condizioni, fornire l’ istruzione per chiamare( riattivare) se stesso.
In questo caso si parla di sottoprogrammi ricorsivi, una caratteristica prevista da alcuni linguaggi di programmazione quali il C o il C ++.
DEF: In generale si definisce ricorsività o ricorsione la possibilità di definire un problema riferendosi( ossia ricorrendo) alla sua stessa definizione
Ricorsione e sottoprogrammi ricorsivi
Abbiamo visto che nel corpo di un sottoprogramma è possibile chiamare( attivare) altri sottoprogrammi dichiarati esternamente o localmente ad esso, ma è anche possibile, in determinate condizioni, fornire l’ istruzione per chiamare( riattivare) se stesso.
In questo caso si parla di sottoprogrammi ricorsivi, una caratteristica prevista da alcuni linguaggi di programmazione quali il C o il C ++.
DEF: In generale si definisce ricorsività o ricorsione la possibilità di definire un problema riferendosi( ossia ricorrendo) alla sua stessa definizione