100% Fitness Mag - Anno VIII Aprile 2014 | Page 63
Tacco alto
e Fitness
Professor
Nello Iaccarino
LSM (Laureato Scienze Motorie)
PT (Personal Trainer)
Consulenza Fitness
dalle 15.00 alle 16.00
329.6220310
http://bit.ly/1eF4cwZ
Le scarpe alte sono generalmente usate dal
sesso femminile di tutte le età; esse danno
slancio alla loro figura e la rendono più
attraente all’altro sesso. I tacchi alti portano
anche, come piacevole effetto, un’iperlordosi
lombare. Ovviamente per tacco alto si intende
quello superiore agli 8 cm utilizzato in maniera
prolungata. Per contro, studi univoci che
affermano, invece, che una scarpa a tacco
basso (2-3 cm) sia salutare, non ce ne sono. La
variazione dell’altezza del soggetto, in seguito
all’uso prolungato dei tacchi alti provoca varie
alterazione. Si può assistere a:
• accorciamento catena cinetica muscolare
posteriore;
• ispessimento e / o accorciamento tendine
achilleo;
• ipertono gastrocnemi (polpacci);
• alterato carico dal tallone al metatarso;
• predisposizione all’alluce valgo e problemi ai
sesamoidi;
• postura alterata (baricentro corporeo spostato
in avanti) e conseguente iperlordosi lombare,
accorciamento muscoli lombari e carico
sull’articolazione del ginocchio (che può
degenerare in artrosi precoce);
• alterato carico sulla colonna vertebrale;
• alterata funzionalità vascolare a livello degli
arti inferiori;
• alterato funzionamento del sistema linfatico;
• accentuazione problematiche ossee,
tendinee, muscolari pre-esistenti;
• quadro aggravato da eventuale cattiva
alimentazione (acida).
Cosa possiamo Noi fare per fronteggiare tali
problematiche? Innanzitutto
consigliare al soggetto di alternare l’uso di
scarpe a tacco alto con quelle a
tacco basso; in Palestra, di concerto con Fisiatra
e/o Ortopedico, si può agire con:
• Tecniche di Stretching per allungare la catena
cinetica muscolare posteriore;
• Allenamento di compenso agendo sui muscoli
ipotonici (femorali, addominali, ecc);
• Stressare il meno possibile l’articolazione del
ginocchio;
• Ripristinare la funzionalità della volta plantare
(come effetto pompa vascolare).
Aprile 2014
100% Fitness Mag
63