100% Fitness Mag - Anno VIII Aprile 2014 | Page 50

#alimentazione Troppi chewing gum danneggiano lo stomaco NIENTE SPUNTINO DI MEZZANOTTE Il segreto per perdere peso è dire basta agli spuntini dopo cena. Lo dice uno studio del British Journal of Nutritions condotto da James LeCheminant. Non serve fare cambiamenti drastici alla propria dieta: basta non mangiare più nulla da quando si è finito la cena fino alla mattina successiva per perdere fino a mezzo chilo in due settimane e veder ridurre l’apporto calorico giornaliero di 250 calorie. Provare per credere! Meglio la colazione a spizzichi Se suddividi il primo pasto della giornata in razioni da consumare nell’arco di alcune ore finirai per mangiare meno a pranzo. È questa la scoperta di alcuni ricercatori francesi. I partecipanti allo studio sono stati divisi in due gruppi: uno ha consumato la propria colazione in una volta sola, seduto al tavolo, l’altro ogni dieci minuti nel corso di quattro ore. Il secondo gruppo è arrivato all’ora di pranzo meno affamato e ha mangiato cibi meno calorici. La teoria è che una colazione sostanziosa può alzare il livello di zucchero e insulina nel sangue che quando cala si trasforma in una forte sensazione di fame. 50 100% Fitness Mag Aprile 2014 Secondo una ricerca pubblicata sul British Medical Journal, l'abitudine di masticare il chewing gum senza zucchero tutto il giorno può provocare conseguenze anche gravi sul sistema gastro-intestinale. La responsabilità è del "sorbitolo", un dolcificante che viene aggiunto al posto dello zucchero nei chewing gum sugar-free in dosi di circa 1,25 g a gomma. Anche se l'Organizzazione Mondiale della Sanità e la Fao certificano che si tratta di un additivo "sicuro", la ricerca ha dimostrato che se assunto oltre i 10-20 g al giorno può provocare crampi, gonfiori e dissenteria. Non a caso nelle confezioni di chewing gum e caramelle senza zucchero c'è scritto che "un consumo eccessivo può avere effetti lassativi". COL CAFFÈ ALLONTANI L'ALZHEIMER Caffè dipendente? Niente di male: qualche espresso, se non esageri, oltre a darti una botta di energia per risvegliare il tuo cervello, ti aiuta a combattere problemi di cuore e l'Alzheimer. La caffeina agisce come un antiossidante: aiuta a prevenire gli effetti dei radicali liberi.