100% Fitness Mag - Anno VIII Aprile 2014 | Page 38

#CHIROPRATICA Dolore al Bacino Borsite Dott.ssa Barbara Martino Laureata in chiropratica all’AngloEuropean College of Chiropractic in Bournemouth (Inghilterra), membro dell’A.I.C. Tutti i giorni dalle 12.00 alle 16.00 349.1381175 http://bit.ly/1ddlb6M In molte aree del corpo, muscoli e tendini devono scorrere uno contro l'altro durante il movimento. In ognuno di questi luoghi, una piccola sacca di fluido lubrificante aiuta i muscoli e i tendini a muoversi correttamente. Di solito queste sacche di liquido, dette borse, hanno il compito di ridurre l'attrito, ma se infiammate (borsite) causano dolore. attorno ad un numero indefinito di assi con un centro comune. In questo modo l'osso è libero di muoversi in quasi tutte le direzioni. Nella parte esterna dell’estremità superiore del femore è presente una prominenza chiamata il grande trocantere. Questo è il punto in cui buona parte dei muscoli che muovono l’anca si connette al femore. Durante il movimento dell’articolazione, l’attrito dei tendini di questi muscoli con il femore è attenuato da una borsa chiamata borsa trocanterica. Quando questo cuscinetto anatomico s’infiamma, crea la cosiddetta borsite trocanterica. Tipi di borsite che si possono presentare nel bacino In realtà, ci sono 18 borse intorno all'articolazione dell'anca. Di queste, tre sono quelle più comunemente colpite da borsite: ♦ Borsite Trocanterica ♦ Borsite Iliopsoas/illieopettinea ♦ Borsite Ischiatica Dato la complessità e l’anatomia diversa delle aeree del bacino colpite da queste tipologie di borsite, quest’argomento sarà diviso in tre articoli. In questo mese parleremo della borsite trocanterica. Borsite trocanterica Anatomia. L'articolazione dell'anca è denominata “ball-and-socket or spheroidal joint”, poiché la superficie a forma di sfera della testa del femore (ball) s’inserisce nell’acetabolo che rappresenta la depressione a forma di tazza del bacino (socket). L'osso del femore è capace di movimento 38 100% Fitness Mag Aprile 2014 Cause della borsite trocanterica Le cause della borsite possono essere varie. Tra queste ricordiamo: Usura. La borsite è spesso causata dalla ripetizione degli stessi movimenti per lungo tempo. Ecco perché attività come la corsa, andare in bicicletta, camminare a piedi in salita, saltare e danzare sono spesso associate con la borsite. Pressione. Altra causa di borsite può essere generata dalla pressione costante sui fianchi,