100% Fitness Mag - Anno VII Febbraio 2013 | Page 11

SCOPERTE SCIENZA ALIMENTAZIONE VITAMINE ED ALIMENTI VITAMINA K TI FA BUON SANGUE La dose giornaliera è di 80 mcg. Favorisce la coagulazione del sangue e può essere importante nella terapia e nella prevenzione dell’osteoporosi. La trovi nei cavoli, broccoli, lattuga, spinaci, te verde, asparagi, frumento integrale e piselli freschi. VITAMINA H CAPELLI DA STAR E’ una vitamina B che partecipa alla sintesi e all’utilizzazione dei grassi, del glucosio e degli aminoacidi. Rende unghie e capelli più forti. La trovi nel formaggio, carne, fegato, fagioli, lenticchie, soia, cavolfiori, uova, funghi, noci, arachidi e cereali integrali. VITAMINA B1 UNA CARICA DI ENERGIA Agisce come parte di un enzima essenziale nella produzione di energia, nel metabolismo dei carboidrati e nella buona funzionalità delle cellule nervose. La trovi nella soia, riso integrale semi di girasole, arachidi e frutta secca. VITAMINA B5 PER ESSERE UN SUPERMAN E’ fondamentale per trasformare grassi e carboidrati in energia. Nell’uomo la carenza di questa vitamina è caratterizzata dalla sindrome del piede infuocato: i sintomi comprendono intorpidimento, dolore ai piedi, fatica. La trovi nel fegato, pesce, pollame, cereali integrali, pomodori, patate, broccoli, cavolfiori, arance e fragole. SALUTE CURIOSITÀ IL COLORE DEGLI ALIMENTI Il colore può essere un segnale importante: c’è chi focalizza il desiderio esclusivamente su cibi di una unica tinta. Il ROSSO della carne e dei pomodori è amato dagli istintivi, un po’ aggressivi, che dominano a stento l’impulsività. Al contrario, è detestato da chi è in conflitto con il padre, per cui rifiuta le abitudini familiari: un caso emblematico è quello dell’astemio, nei riguardi del vino rosso, in una casa di bevitori. Il VERDE, tipico dei vegetariani, è il colore alimentare di chi vuol raggiungere un equilibrio stabile nella propria vita, negando la sua parte animale e rifiutandone gli atteggiamenti violenti. La sensazione di purezza che emana il verde comporta un effetto distensivo su chi lo assume. Invece coloro che respingono piselli e alcune verdure vorrebbero avere più controllo e ordine nella propria esistenza. IL GIALLO di uova e zucca è ricercato dalle persone concrete e vivaci che sono pronte a mettere in scacco le difficoltà, senza mai esitare. IL BIANCO dei latticini non disturba chi è sicuro di sé, con una personalità ben indirizzata fin dall’infanzia; all’opposto, genera disgusto nelle persone che non hanno avuto un buon rapporto con la propria madre, per cui si ritrovano a esser