100% FITNESS MAGAZINE
Maledetta
Primavera
Dottoressa
Luisa Donnarumma
Psicologa Psicoterapeuta
Cell. 3498146558 - Tel. 081.8023204
L’
arrivo della primavera segna l’inizio di un nuovo ciclo annuale: dopo il freddo
e buio inverno, ogni anno,
la nuova stagione rinnova e rigenera
la natura con una crescente esplosione di colori e di profumi. Il germogliare di piante e fiori crea un’atmosfera
di fermento creativo, un tripudio di
vitalità e diffonde nell’aria le essenze
floreali ed i relativi pollini.
I pollini sono particelle emesse dai
fiori che permettono la riproduzione
di alberi e piante. Nel periodo primaverile vengono rilasciati grandi quantità di pollini nell’aria che saranno poi
trasportati lontano dal vento.
Non sempre, però, la nuova stagione
è vissuta con gioia, infatti per qualcuno essa rappresenta il ritorno puntuale di un fastidioso e spesso invalidante
problema: l’allergia. Per le persone
allergiche, con la primavera, arriva il
periodo più brutto dell’anno perché
diventa difficile anche fare una passeggiata o una vacanza in campagna,
oppure riposare la notte e concentrarsi durante il lavoro.
La tanto temuta fioritura delle piante che, a seconda delle specie, ha
inizio già nel mese di marzo, rende
la primavera la stagione dei fiori ma
anche quella dei raffreddori. Starnuti,
rinite, lacrimazione, prurito nasale e
oculare, difficoltà respiratorie, asma,
congiuntiviti, senso di soffocamento,
gonfiore, arrossamenti, tosse, dermatiti, stanchezza e irritabilità sono i
sintomi più frequenti che interessano
almeno 4 italiani su 10.
Negli ultimi vent’anni, le allergie
stagionali sono aumentate in modo
esponenziale, passando dal 5% al
15% della popolazione (quasi un italiano per famiglia).
Ma cos’è un’allergia?
Essenzialmente si può definire ‘allergia’ una reazione esagerata dell’organismo verso qualcosa che le persone
normalmente tollerano bene. In altri
termini, una reazione immunitaria
esagerata al contatto con alcune sostanze che generalmente non sono
pericolose. È, quindi, una reazione
difensiva eccessiva, messa in atto
dal sistema immunitario, rispetto a
sosta