100% Fitness Mag - Anno V Luglio 2011 | Page 29

29 100% FITNESS MAGAZINE GENERAZIONE ON-LINE PEDIATRA LA DIFFUSIONE DI INTERNET TRA I RAGAZZI Da diverse fonti si evince che l’utilizzo tra i bambini e gli adolescenti di Internet è in continua crescita. In Italia si stima che circa l’80% degli adolescenti usi abitualmente la rete, e più del 40% si colleghi ogni giorno al web per almeno due ore. Per quanto riguarda i bambini( 7-11 anni), benchè il computer sia al secondo posto, dopo la televisione, tra i media preferiti, il 40% dei bambini ha cominciato a navigare a meno di dieci anni, e il 20% è iscritto a un social network anche se al di sotto dell’età minima richiesta. La passione per i social network cresce esponenzialmente con l’età: 20% di ragazzi tra gli 8 e gli 10 anni, 70% nella fascia 11-14 anni e 80-90% dai.15 ai 16 anni. PER QUALE ATTIVITA’ SI COLLEGANO Il web per i giovani non è solo uno strumento per informarsi, studiare o effettuare download di file, ma anche per socializzare e condividere qualsiasi cosa in modo semplice e immediato. Le attività legate all’utilizzo di Internet più diffuse tra i ragazzi sono: guardare filmati su YouTube , giocare con i videogiochi, cercare informazioni d’attualità, scaricare musica/ film/giochi/video, cercare materiale utile per lo studio, chattare, utilizzare social network. Mentre in passato il mezzo di comunicazione on-line più diffuso era l’e-mail, oggi sono diventati popolarissimi i sistemi che consentono di entrare in relazione con gli altri in tempo reale: i social network o reti sociali come Facebook e le chat istantanee (istant messaging) quali Messenger, che stanno portando verso una autentica rivoluzione delle modalità di conoscenza e comunicazione. L’attività di “social networking” è un fenomeno che oggi interessa