100% FITNESS MAGAZINE
ODONTOIATRA
Il piccolo paziente
odontoiatrico
Dalla prima visita al dentista visto come amico
I
l piccolo paziente di solito ha
avuto poche esperienze mediche ed è quindi normale che
abbia una legittima preoccupazione verso i camici e le attrezzature. Affrontarlo e metterlo a suo
agio a mio avviso non è per niente
una cosa semplice, tanto più che
la comunicazione è necessariamente
veicolata da altre persone, nella maggior parte dei casi da i genitori.
Per raggiungere un buon rapporto col
bambino sarà perciò fondamentale
che si crei la giusta empatia tra il paziente, il dentista e i genitori.
Ci sono in realtà molte cose che i
genitori possono fare per preparare
il proprio figlio alla prima visita: per
esempio potete “giocare al dentista”,
contare i suoi dentini e poi invertire
i ruoli, facendogli contare i vostri.
Rendete questa esperienza un gioco,
e spiegategli che in sostanza è proprio
questo che il dentista farà quando
lo porterete in studio. Potete anche
parlargli delle altre cose che succederanno durante la visita, per esempio
che il dentista potrebbe scattare delle fotografie della sua bocca con una
macchina fotografica speciale.
Talvolta può essere di aiuto fare in
modo che la prima visita coincida
con il controllo periodico o l’igiene professionale di un genitore, di
un fratello, o di un amico, in modo
che il bambino abbia modo H