SCOPERTE
SCIENZA
ALIMENTAZIONE
SALUTE
CURIOSITÀ
CONTRO IL FUSO
ORARIO BEVI
VINO ROSSO
La prossima volta che un
lungo viaggio aereo ti sfasa,
bevi un calice di vino rosso.
Uno studio dell’università
statale di Milano dimostra
che 5 vini rossi italiani
(Nebbiolo, Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese
e Croatina) sono ricchi di
melatonina, l’ormone che
regola il ritmo sonno-veglia
ed evita le conseguenze del
jetlag. Si sapeva che il vino
rosso è ricco di sostanze
che rallentano i processi
di invecchiamento. Ora, si
scopre che le stesse sostanze regolano il sonno.
COLESTEROLO ALTO?
ABBASSALO CON I PISTACCHI
Una manciata ogni giorno tiene sotto controllo i grassi nel sangue,
allontana le malattie cardiache e previene il cancro
I pistacchi sono più che della semplice frutta secca. Se se ne mangia
una bella manciata al giorno si può diminuire il colesterolo cattivo, si
allontanano le malattie cardiache e si previene il cancro.
Ne è convinto un gruppo di ricercatori della Pennsylvania State University (Usa) dopo aver letto i risultati di uno studio riportato sulla rivista
“Journal of Nutrition”. I pistacchi sono ricchi di antiossidanti e proteggono le cellule dai radicali liberi. In particolare, i ricercatori hanno trovato
che nei pistacchi ci sono elevati livelli di luteina, principale antiossidante
alimentare, beta-carotene e gamma-tocoferolo. Il beta-carotene si trasforma in vitamina A, prevenendo il cancro, e il gamma-tocoferolo è
una comune forma di vitamina E che allontana le malattie cardiache. La
luteina invece si trova nelle verdure ed e’ importante per la vista e per
la pelle. I ricercatori sono convinti che questi antiossidanti impediscano
al colesterolo di intaccare le pareti dei vasi sanguigni causando infiammazioni. Quando infatti hanno testato gli effetti benefici dei pistacchi,
gli scienziati hanno scoperto che i volontari che hanno partecipato alla
ricerca avevano un livello di antiossidanti nel loro sangue molto elevato
e concentrazioni di colesterolo basse.
COSÌ EVITI DI RICOMINCIARE A FUMARE
Chi ha già smesso di fumare lo sa bene: i primi tre
mesi sono i più difficili, perché la tentazione di ricominciare con le sigarette è fortissima. Ecco perché è
bene ricorrere a vari accorgimenti per evitare errori
fatali. È stato dimostrato che solo superato il primo
anno di stop dal fumo, si può dire di avere probabilità
concrete di aver eliminato il vizio.
Ecco allora qualche indicazione utile per evitare di
ricadere in tentazione.
Getta via accendino & Co. Tutto quello che possa farvi pensare al fumo va fatto sparire sia da casa sia
dal proprio ambiente di lavoro: in fin dei conti, è bastata una sola sigaretta per farvi diventare fumatori…
Non abusare di alcol e caffè. Non devono fungere da sostituti della sigaretta, non alleviano i sintomi
dell’astinenza e anzi psicologicamente si accompagnano alla perfezione al fumo.
Non usare cara