alimentazione
LE DELIZIOSE
di
Angie Cafiero
http://guide.supereva.it/mangiar_bene
Q
uesto dolce
partenopeo
è tra i più
antichi, ed è presente
sempre nelle vetrine
delle pasticcerie napoletane, facendo bella
mostra di se’, tra babà,
cassatine, cannoli e
choux; esistono anche
nella versione mignon.
Questa e’ la ricetta di
famiglia di Grazia, custodita in un preziosissimo quaderno e che si
tramanda da almeno
tre generazioni. Con
questa ricetta potrete
preparare una quarantina di “deliziose”.
INGREDIENTI
PASTA FROLLA
- gr 800 di farina
- gr 400 di sugna o burro
- gr 400 di zucchero
- 4 rossi d’uovo
- 1 pizzico di sale
- la buccia grattugiata di due limoni
- acqua o latte q.b.
- 1 pizzico di ammoniaca
- vanillina
NB: Le proporzioni tra gli ingredienti, possono essere
cambiare: per ottenere una pasta frolla un po’ più secca si
possono utilizzare uova intere anzichè solo tuorli.
Per aumentarne, invece, la friabilità si può aumentare la
quantità di burro o quella dello zucchero.
CREMA ALLA RICOTTA
- 1 kg di ricotta
- gr 500 di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- 1 bustina di vanillina
- cioccolata fondente
- la buccia di 1 limone grattugiato
- gr 150 di mandorle
PREPARAZIONE
Procedere con l’impasto come x la pasta frolla,
quindi formate dei dischi di 6/7 cm di diametro,
adagiateli su una placca rivestita di carta da forno e
cuocete in forno a 180° fino a doratura. Sfornateli e
lasciateli raffreddare.
Lavorate la ricotta aiutandovi con una forchetta,
aggiungete la farina. la avanillina, la buccia di limone
e lo zucchero, lavorate questa crema sul fuoco, fino
66
| 100% Fitness Magazine
a quando non comincia a sobollire, a quel punto
spegnete il fuoco.
Lasciate raffreddare la crema, unitevi le mandorle
tritate ed il cioccolato fondente a scaglie, se
piacciono potrete aggiungere anche i canditi.
Farcite i dischi di pasta frolla con la crema, rotolate
i bordi nella granella di nocciola e spolverate di
zucchero a velo.