5
alimentazione
RIMEDIARE
MODI PER
I SGARRI DIETA
AGL
DELLA
1.
Se hai esagerato
con l’alcol
Aver bevuto più alcol del
necessario non vi ha
impedito di riempirvi
il piatto al buffet. Il fatto è che l’organismo non registra le calorie che derivano
dall’alcol. Risultato? Dovete smaltire sia
l’uno che le altre.
RIMEDIO RAPIDO – Fate una passeggiata o una corsa in bici. Eviterete di pensare
“ecco ci risiamo, ho fallito un’altra volta”. Nessun
fallimento, basta non ripetere lo stesso atteggiamento sbagliato.
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Non
bevete mai a stomaco vuoto, piuttosto accompagnate il bicchiere di aperitivo con una manciatina di noccioline che saziano e sono nutrienti. Riempite, piuttosto, il bicchiere con
acqua e una fetta di limone.
2.
Se hai saltato
la colazione
Avete saltato la colazione
pensando così di risparmiare
un po’ di calorie, ma ora sono le 11
del mattino e dopo 15 ore di digiuno (dalla cena del giorno prima)
siete pronti a divorare qualunque cosa vi capiti a tiro.
RIMEDIO RAPIDO – Evitate di mangiare merendine, patatine fritte o altro “cibo spazzatura”. Puntate, invece, su un frutto o uno yogurt
magro, oppure una barretta dietetica: quella giusta deve contenere 3
g di fibre, 8 g di proteine e deve apportare meno di 250 calorie.
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Trovate il tempo al mattino di fare una colazione semplice con latte e caffè o tè e fette biscottate. E a metà mattina fate sempre lo spuntino.
64
| 100% Fitness Magazine
Hai bevuto troppo alcol?
Hai saltato la colazione?
Hai piluccato mentre
cucinavi o dimenticato di
pesarti?
Come ovviare agli errori più
comuni
3.
Se hai “spizzicato” tra
un pasto e l’altro
Se mentre cucinavate avete assaggiato un
boccone oppure qualche patatina fritta o gli
avanzi della torta di vostro figlio, è probabile che
quei piccoli strappi finiscano per costarvi fino a
mezzo chilo in più ogni mese.
RIMEDIO RAPIDO – Tenete un diario e annotate
tutto, proprio tutto, quello che mangiate e bevete.
COSA FARE LA PROSSIMA VOLTA – Se non
riuscite a calcolare a occhio la vostra porzione, abituatevi a usare tazze e cucchiaini come unità di misura fino a quando non vi sarete abituati.