100% Fitness Mag - Anno IV Agosto 2010 | Page 60

alimentazione Dottoressa Francesca Maresca Laureata in dietistica presso l’università Federico II di Napoli 12 CONSIGLI PER INIZIARE UNA DIETA Senza una buona cultura alimentare tutte le diete sono destinate a fallire nel tempo Per mantenersi in forma è fondamentale alimentarsi in modo equilibrato, e abbandonare le cattive abitudini, senza una buona cultura alimentare tutte le diete sono destinate a fallire nel tempo. Quindi per ottenere risultati duraturi è meglio evitare schemi fissi e diete complicate: concentratevi piuttosto sull’apportare piccoli cambiamenti alla vostra vita quotidiana. Una dieta sana e bilanciata e l’esercizio fisico costante e regolare sono le chiavi per raggiungere e poi mantenere il peso forma. 60 | 100% Fitness Magazine 1 2 3 4 Quantificare il dispendio calorico considerando il metabolismo di base e le attività svolte: sia lavorative che atletiche, cercando di assumere circa 500 calorie in meno; in nessun caso pretendere di dimagrire più di 700-800 grammi la settimana. Non esagerare con la riduzione delle calorie, prima del grasso si rischia di perdere massa muscolare, inoltre il corpo per autodifesa rallenterà il metabolismo. Ridurre, ma non eliminare completamente l’assunzione dei grassi (almeno circa il 15% delle calorie dovrebbe derivare comunque dai grassi), preferire quelli di origine vegetale che apportino acidi grassi insaturi. Non saltate mai la prima colazione indispensabile per fornire all’organismo l’energia necessaria per affrontare bene la giornata. Gli alimenti più indicati al mattino sono latte, yogurt, spremute e frutta accompagnati da biscotti, fette biscottate, prodotti da forno leggeri con marmellata o miele.