alute Benessere
Salute & Be
di Giuliana Apreda
Psicologa-Psicoterapeuta della famiglia
Consigli per
il SONNO DEI BAMBINI
L
e difficoltà del sonno nei bambini sono
molto diverse tra
loro. Alcuni bambini
si addormentano facilmente ed hanno un sonno profondo. Ce ne sono alcuni che non
andrebbero mai a dormire ed hanno un sonno leggero e altri che si
svegliano regolarmente ogni notte
e richiedono la presenza del genitore per riaddormentarsi oppure
manifestano solo episodicamente
queste difficoltà.
Con i bambini che non andrebbero mai a dormire i genitori incontrano difficoltà nel mandarli
a letto e nel convincerli a restar-
20
100% Fitness
Magazine
ci. Dopo una giornata di lavoro i
genitori vorrebbero starsene un
po’ tranquilli e convincere i propri
figli a mettersi a letto genera una
situazione pesante e stressante.
Di sicuro non si può costringere
un bambino ad addormentarsi ma
si può ottenere che resti tranquillo
nel suo letto dopo una certa ora.
Se l’ambiente circostante è calmo
il bambino si addormenterà da
solo quando il sonno arriverà.
Perché alcuni bambini si rifiutano
di andare a dormire?
Andare a letto significa separarsi
dai genitori, dai giochi e dalla tv
se sono abituati a guardarla e si ri-
mane da soli al buio per otto-dieci
ore.
I bambini per aff rontare la separazione devono avere fiducia in
se stessi e nei propri genitori. E’
necessario dargli qualche attenzione e segno di affetto prima di
addormentarsi, come il bacio della
buona notte, la lettura di una storia. Ma, contemporaneamente, i
genitori devono mostrare un fronte unito e deciso.
I rituali prima di andare a letto
sono molto importanti così come
fissare un’ora per andare a dormire.
Risulta utile anche annunciare per
tempo che a quella determinata
ora ci si preparerà per andare a