Salute & Benessere
Alla scoperta del
proprio sé
…Inizia il viaggio più profondo,
più lungo e più bello che ci sia…
Nessun
esploratore compie
un viaggio più
profondo come
chi discende nel
profondo del
proprio
cuore…
38
100% Fitness
Magazine
di Marcella Brunelli
Psiconcologa - Psicoterapeuta
Questa frase, che compare su un
segnalibro a me caro, esprime molto
bene l’essenza di questo articolo, diviso in più parti, in cui ci occuperemo
della conoscenza di noi stessi.
Conoscere se stessi è fondamentale per poter vivere la propria vita
con consapevolezza, libertà e serenità;
è fondamentale per poter stare bene
con se stessi e con gli altri; è fondamentale per potersi sentire gli attori
protagonisti della propria esistenza e
non delle comparse o degli spettatori,
magari anche freddi e passivi. Conoscere se stessi, quindi, è un processo
indispensabile per ogni individuo;
eppure la maggior parte degli esseri
umani non si conosce affatto e spesso
la risposta alla domanda “chi sei?” è
“non lo so, non ci ho mai pensato”.
L’identità personale resta, pertanto, celata a molte persone che vivono,
così, senza sapere come sono, cosa
vogliono e cosa non vogliono, cosa
provano, cosa sognano, cosa amano,
cosa desiderano realmente.
Di conseguenza, queste persone
vivono spesso come vittime di condizionamenti e di influenze esterne,
come mine vaganti pronte ad esplodere da un momento all’altro, come
canne al vento che non riuscendo a
mantenersi erette su se stesse si muovono, si piegano e si abbattono dove
il vento tira più forte, come individui
sempre alla ricerca di una felicità che
non trovano mai e di mete da raggiungere che non soddisfano mai,
come attori che indossano maschere
diverse a seconda delle diverse situazioni in cui si trovano e dei molteplici
ruoli che la famiglia e la società richiedono loro di interpretare.
Ecco perché conoscere se stessi
è così importante anche se è sicuramente il percorso più lungo e più
complesso che si possa vivere. Spesso
incontrarsi nelle proprie profondità