NEWS
CENTOPERCENTO
> SCOPERTE > SCIENZA > ALIMENTAZIONE > SALUTE > CURIOSITA’
MELENZANE GRIGLIATE
Ha il vantaggio di
contenere poche
calorie, oltre
a piccole
quantità di
grassi, proteine
e carboidrati,
vitamine e Sali
minerali. In compenso è
so
ricchissima di acqua, e fornisce
una buona quantità di fibre. E’ adatta a chi vuole recuperare
in fretta la linea, dato il suo scarso apporto calorico e la sua
ricchezza di fibre. Calorie/100 g18, proteine 1,1 g, fibre
2,6 g, sodio 26 mg.
SUCCHI+VITAMINE ACE =
PIU’ VELOCE
Un succo di frutta oppure una spremuta,
sono il massimo dopo un’ora di running:
una flebo di liquidi e minerali. Ma per
fare davvero il pieno di vitamine, ti
conviene ricorrere agli ACE, i succhi che
sono un’iniezione di vitamina A,C ed
E. Vera ricarica di aniossidanti, gli ACE
hanno sulle tue cellule lo stesso effetto di
un antiruggine su una vecchia ringhiera.
Prevengono le infezioni come influenze e
raffreddori, e facilitano il recupero dopo
due ore in palestra.
Una ricerca tedesca ha scoperto che
aumentare la dose quotidiana di
vitamine C ed E ti fa tagliare i
tempi di recupero anche dopo uno
sforzo prolungato, come una maratona
oppure una partita finita ai rigori dopo i
tempi supplementari.
SE TI SVEGLI UN’ORA PRIMA,
GUIDI SENZA RISCHI
Vai a letto tardi e al mattino ti svegli all’ultimo minuto? Se non
vuoi mettere in pericolo la tua salute, cambia abitudini. Alcuni
studi hanno dimostrato che l’intorpidimento che si prova dopo
il risveglio provoca effetti simili a quelli di una sbronza. Dopo il
risveglio si entra in una fase detta inerzia del sonno. Per alcuni
dura mezzora, per altri 60 minuti. In questa fase si è meno lucidi
che dopo 24 ore di mancanza di sonno. Guidare l’automobile o
lavorare durante l’inerzia del sonno può essere pericoloso perché si
reagisce agli stimoli esterni più lentamente. Il consiglio degli esperti è di
svegliarsi almeno un’ora prima di uscire di casa e di non rinunciare alle
otto ore di sonno se il risveglio è faticoso. Dormire a sufficienza,
infatti, oltre a ridurre l’inerzia del sonno ha molteplici
effetti positivi sulla tua salute.
FAI SPORT E VIVI PIU’ A LUNGO
Altro che elisir di lunga vita. Se vuoi vivere qualche
anno in più, e in buona salute, comprati un paio
di scarpe da ginnastica. Fare tutti i giorni attività
fisica, anche moderata, aumenta di qualche anno
l’aspettativa di vita. Il motivo è semplice: lo
sport combatte soprappeso e obesità e
aiuta a regolarizzare la frequenza del
battito cardiaco, riducendo cos’è il rischio
di sviluppare malattie cardiovascolari.
Non è necessario dedicarsi ad attività sportive molto
intense: già con mezz’ora di passeggiata cinque giorni
a settimana si vive , in media, 1,3-1,5 anni in più, mentre facendo un ora di corsa al
giorno si guadagnano 3,5-3,7 anni di vita. Ovviamente più sport si fa, più chance ci sono
di aggiungere qualche anno alla propria vita. Facendo attività fisica più di cinque giorni a
settimana, per esempio, ci si allunga la vita di almeno quattro anni.
IL PEPERONE E’ UNA BOMBA DI
VITAMINA C
Peperone, kiwi o arancia? Gli agrumi sono ricchi
di vitamina C, ma il kiwi lo è ancora di più.
Ne contiene infatti 85mg/100g, contro i 50-60 di
arance, limoni e pompelmi. Ma la vera bomba sono i
peperoni (166mg/100g) e, soprattutto, il peperoncino.
o.
no,
Il fabbisogno giornaliero di vitamina C è di 60 mg al giorno,
o 120 per chi fuma.
STRESSATO? PENSA POSITIVO
Staccare la spina per difendersi dallo stress funziona. Uno studio ha dimostrato che le
persone meno colpite dallo stress sono quelle che riescono a concentrarsi sugli aspetti
positivi della propria vita privata. E’ emerso che chi riesce a ridimensionare i problemi
economici o lavorativi pensando a qualcosa di piacevole, come il partner o un sogno da
realizzare, risente meno degli effetti dannosi dello stress sulla salute.