100% Fitness Mag - Anno II Giugno 2008 | Page 28

Salute & Benessere di Vittorio Milanese Odontoiatra Implantologia dentale: una metodica sicura (prima parte) U na valida informazione medico-scientifica è sempre più richiesta tra i pazienti delle varie branche della medicina. Grazie a tv, radio e giornali sono poche ormai le persone che non conoscono l’implantologia come moderna metodica per la sostituzione di elementi dentali mancanti. Mi rendo però conto che c’è ancora molta confusione o comunque domande alle quali molti pazienti gradirebbero un risposta. Proviamo oggi a dare delle informazioni che sono sicuro chiariranno molti dubbi. L’impianto è una radice artificiale atta a sostituire quella naturale del dente perduto sulla quale viene applicata una protesi fissa. L’implantologia rappresenta una valida alternativa ai ponti fissi e alle protesi rimovibili. Rispetto a una protesi fissa si ottiene lo stesso risultato senza dover compiere il sacrificio di limare i denti pilastro sani; il vantaggio poi nei confronti di una protesi rimovibile, soprattutto se totale, è ampliamente comprensibile in quanto il paziente percepisce i denti impiantati come propri senza più il disturbo della sensazione di corpo estraneo in bocca con il fastidio della mobilità dello stesso e le possibili conseguenti ferite delle gengive. Naturalmente questa tecnica può essere utilizzata per la sostituzione di un dente come di tutta l’arcata. Oggi la moderna implantologia si basa sul principio della Oste- 28 100% Fitness Magazine ointegrazione, un principio biologico scoperto alla fine degli anni ‘50 legato a un materiale, il titanio, che promuove l’integrazione. L’organismo riconosce come proprio questo materiale e diventa un tutt’uno con Esempio di impianto completo di corona protesica Esempio di ponte a tre corone: un pilastro è un dente naturale, l’altro un impianto Ortopantomografia di paziente con inseriti impianti in entrambe le arcate esso. Il successo della tecnica, quindi, è dato dalla possibilità di ottenere una integrazione ottimale e soprattutto mantenerla nel tempo. Esistono moltissimi tipi di impianto delle più svariate forme e dimensioni. Il dentista sceglierà il modello e la misura più idonea per ogni singolo caso perché è strettamente legato alle caratteristiche individuali del paziente, del sito dove si deve intervenire, del tipo di osso per struttura e condizioni anatomiche particolari. La radice in titanio deve essere il più possibile simile a quella naturale che va a rimpiazzare, soprattutto dal punt