100% Fitness Mag - Anno II Aprile 2008 | Page 74

SOCIETA’ di Daniela Alviani Avvocato Cell. 338.2581049 LA MULTIPROPRIETA’ F enomeno molto diffuso nella prassi contrattuale di zone a forte vocazione turistica, quale la nostra, è la cd. multiproprietà immobiliare. Ricorre tale istituto giuridico allorquando il medesimo immobile, o una frazione di esso (ad es. appartamento), viene separatamente venduto a più soggetti (cd. multiproprietari). Essa si sostanzia nel potere dei multiproprietari di godere a turno, e per un determinato numero di giorni nell’arco di un anno, dell’immobile acquistato. Il multiproprietario ha l’obbligo di rispettare la destinazione d’uso dell’immobile, di custodire lo stesso e gli arredi ivi contenuti, risponde dei danni conseguenti ad un utilizzo non conforme alla destinazione d’uso dello stesso, e può disporre del proprio diritto alienandolo a terzi. Il Codice del Consumo ha espressamente previsto che colui il quale si appresti ad acquistare un immobile in multiproprietà dovrà ricevere, dal venditore, un documento informativo in cui siano indicati, con precisione, una serie di elementi indispensabili ad una consapevole formazione della volontà circa la conclusione del ridetto contratto. Tale “documento informativo” dovrà contenere le seguenti indicazioni: 1)il diritto oggetto del contratt