Dicembre 2006 - 100% Fitness Magazine --
29
Così, ci si consola con le tante riviste dedicate ai gossip.
PER ASTIO E PER VENDETTA
è abbassato a compromessi che non si accetterebbero mai.
I vip al vertice del successo sono raccomandati. Amici e
conoscenti che fanno i soldi sono corrotti.
Scoprire gli scheletri negli armadi di chi ha di più consola la
voglia inappagata di ottenere quanto loro hanno al nostro
posto. Questo sentimento di frustrazione ha origini molto
profonde nella persona e si può far risalire ai sentimenti di
gelosia verso un fratello o sorella che si riteneva più o meno
preferito dai genitori.
Quindi la competizione di solito risale alla stessa voglia di
farsi valere. Provata da bambini, verso le figure genitoriali.
PER INVIDIA E PER
IL SENSO DI INGIUSTIZIA
Una delle molle che fa scattare il pettegolezzo è l’invidia.
Questo sentimento affonda le origini in episodi antichi
quando ci si è sentiti trattati ingiustamente un esempio?
Due sorelle: Clara e Grazia la prima è stata rimproverata
dal padre perché ha preso senza permesso, il golfino della
seconda, più carina e per la quale il papà ha un debole.
Il genitore non sa che anche Grazia fa uso, senza tante
preoccupazioni, delle scarpe della sorella e sgrida Clara, che
si sente accusata ingiustamente e prova un primo
sentimento di invidia.
Quando Grazia avrà qualche problema con gli amici o il
ragazzo, Clara proverà un impercettibile senso di gioia. Poi,
si darà una spiegazione: Grazia ha un comportamento
superficiale e disinvolto con innamorati e amici. Si merita
quanto riceve in cambio. In realtà, si è innescato un
meccanismo di rabbia che non si può manifestare con il
padre e si trasforma in invidia, la quale si applicherà anche
verso le altre persone, oltre la sorella.
Clara vorrebbe per se stessa l’amore del padre ma non riesce
ad ottenerlo. La maldicenza aiuta a lenire la propria
insoddisfazione e a ritrovare quel senso di giustizia
mancato. Così, tra colleghi si sottolineerà come quella
persona venga promossa perché è un arrivista, disposta a
tutto.
Oppure se un amica ha fortuna con gli uomini la si accuserà
di essere troppo”facile”. O una diva tv di essere arrivata al
successo perché passata tra le mani di un chirurgo estetico.
In realtà, si nasconde un desiderio distorto di emulazione.
Si è consapevoli di non essere all’altezza degli antagonisti.
Quando non si è capaci di dimenticare un torto subito, si
accumula rancore. Allora, la vendetta può sfogarsi
attraverso la maldicenza. Parlare male dell’altro, in questo
caso è anche un modo per non tagliare completamente il
legame che si aveva, per esempio con un partner che ci ha
lasciato o con un amico che ha tradito la fiducia. In questo
caso, il gossip non è un semplice sfogo.
La delusione continua a circolare nella mente. Si è
arrabbiati anche con se stessi per essere caduti in trappola.
Spesso sono proprio le persone che hanno conquistato
affetto e fiducia con insistenza, come nel caso del don
giovanni, che muovono sentimenti profondi di rancore.
Eppure, si continua a sentire la nostalgia della presenza
dell’ex, pur conoscendone tutti i difetti. Allora la
maldicenza interviene a lenire e a consolare, impedendo,
però, di dimenticare l’altro.
Allo stesso tempo parlare male di chi ha fatto soffrire o a
tradito la fiducia e un modo per cominciare a separarsi da
tale figura.
Quando si rico