10 RIVISTA CULTURA OLTRE OTTOBRE 2022 10 RIVISTA CULTURA OLTRE OTTOBRE 2022 | Page 9

" HO VISTO ANCH ' IO UOMINI PARTIRE "
DI MAGDA ISANOS
Ho visto anch ’ io uomini partire per la guerra . Giovani figli della terra , laceri , su treni merci , andavano a morire , cantando canzoni monotone e tristi . Erano tanti da oscurare la chiarità estivale . E non sono tornati . Grano e segale hanno buttato , in Russia , i loro corpi .
Intanto , al loro paese , passeggiava tronfia nelle città , la sfrontatezza , l ’ iniquità . Loro neppure sapevano per chi morivano . Erano popolo , soltanto . Uomini cresciuti come le piante , in semplicità , con la terra accanto .
Signore , dove sono i loro occhi ? Le tante braccia piene di obbedienza e di lena ? Chi li comandava si è preso pena di numerare le croci e gli storpi ? Se soffia il vento , mi pare di udire canzoni , moltitudini di piedi che marciano in cadenza . I babbei , morti in Russia , tornano alla loro terra per giudicare te , grugno di porco , pescecane di guerra ! ph Eleonora Mello
Magda Isanos , poetessa romena ( Iasi 1916-1944 ). Pubblicò un unico volume , Poesie ( 1943 ), rivelandosi , nell ' ambito della poesia romena , come voce dagli accenti singolari . Il suo lirismo profondamente femminile , sebbene marcato dall ' irrimediabilità del male si esprime con toni vigorosi e ardenti , che scaturiscono da una gioia di vivere quasi panica , drammaticamente contrapposta all ' angoscioso e incalzante sentimento della morte in agguato . Postumi sono i volumi Il canto dei monti ( 1945 ) e Il paese della luce ( 1946 ), che attestano la capacità della Isanos di chinarsi sulle sofferenze altrui e di vivere la propria vita e la propria arte anche come impegno sociale . Malgrado sia esigua , la sua opera è il punto d ' avvio di una lirica femminile romena profondamente rinnovata , aderente ai temi e alle problematiche della contemporaneità . [ Sapere . it ]
Fai bene a tremare . Non è sfizio . È il giorno del giudizio !
Magda Isanos ( da Il canto delle montagne , 1945 - ( pubblicato postumo - Traduzione di Marco Cugno )
9