" I PREDILETTI DEL SUOLO E IL LORO SIGNIFICATO … L ’ ERICA " DI MARIA ROSARIA PERRONE
L ’ erica , il cui nome deriva dal nome greco ereike . È una pianta proveniente dall ’ Europa occidentale e mediterranea e dall ’ Africa . È molto diffusa in Europa sia come pianta selvatica , sia come pianta coltivata tanto da essere usata nelle composizioni dei giardini per formare siepi o tappezzare terreni . È usata in vaso negli appartamenti e anche nei mazzi di fiori . Appartiene alla famiglia delle Ericaceae , vi sono più di 500 specie , ha un arbusto sempreverde con piccole spighe di fiori a forma di campanule colorate rosso granata o bianche da cui viene ricavato un miele delizioso . L ’ erica è chiamata l ’ erba delle streghe perché si narra che le streghe usavano l ’ erica per entrare in contatto con le fate e gli spiriti della natura , pertanto entra a pieno titolo come protagonista di molte leggende di folletti e streghe . L ’ erica è utilizzata per fare dei portafortuna , per costruire amuleti e talismani Le scope fatte con ramoscelli di erica purificano gli ambienti , inoltre , far bruciare l ’ erica essiccata in un incensiere dovrebbe servire a tenere lontani gli spiriti maligni e le energie negative . Le moorland britanniche sono luoghi tappezzate di erica , questi paesaggi noti come luoghi misteriosi e selvaggi hanno fatto da sfondo a molti romanzi quali “ Jane Eyre ”, “ Cime tempestose ”, " Il giardino segreto ” solo per citarne alcuni . Il legno delle radici dell ’ erica arborea è utilizzato per fabbricare pipe e oggetti di legno intagliati . Nel linguaggio dei fiori assume diversi significati nel colore bianco è simbolo di protezione e speranza che i desideri si avverino , invece nel colore rosso granata simboleggia la solitudine .
Maria Rosaria Perrone- Sulla solitudine …
“ Ognuno di noi è sbandato e balordo in una zona di sé e qualche volta fortemente attratto dal vagabondare e dal respirare niente altro che la propria solitudine , e allora in questa zona ognuno di noi può trasferirsi per capirti .”
-Natalia Ginzburg-
31