In vista della scadenza , ormai imminente , mi sembra opportuno continuare a parlare del concorso Vitulivaria , che si avvale della collaborazione e del sostegno della rivista culturale online
“ Cultura Oltre 14 ”, raccontando le innovazioni che sono state introdotte sin dalla sesta edizione e che stanno dando risultati eccellenti e significativi . Abbiamo anticipato , nelle pagine precedenti , le due grandi novità con cui si è presentato il Premio nelle ultime edizioni e che riguardano soprattutto l ’ introduzione di una sezione D ) dedicata a libri di poesia edita e l ’ apertura ai giovani UNDER 20 i quali potranno cimentarsi in tutti le sezioni ( eccetto la D ). Come abbiamo avuto modo di spiegare in altri articoli , si è pensato ai libri editi per aprire un collegamento ancora più profondo con i poeti che , dopo la pubblicazione della loro opera , vedono la possibilità di allargare il loro pubblico . Spesso , dopo una prima fase di fervore e lancio , i poeti si trovano a non avere altre risorse affinché la propria opera venga divulgata sul territorio nazionale . Per questo motivo , si è deciso che i libri di poesia , partecipanti al Premio Vitulivaria , anche per la Settima edizione avranno uno spazio dedicato all ’ interno della rivista culturale Cultura Oltre , dove sarà inserita la copertina del libro , una frase significativa estratta dall ’ opera e il contatto o sito da collegare direttamente all ’ autore per
canale YouTube Cultura Oltre , dove sarà possibile rivedere i momenti salienti delle varie premiazioni e conoscere i vari protagonisti . Importante si sta rivelando la sezione UNDER 20 , dedicata ai ragazzi che abbiano il desiderio di mettersi in gioco in un mondo di versi e di emozioni , partecipando liberamente e consapevolmente sull ’ onda dei sentimenti che animano gli adolescenti e il loro vissuto a volte sottaciuto . Leggere le poesie dei futuri uomini e donne che domani saranno testimoni della storia è sinceramente un valido insegnamento ! Un grande in bocca al lupo dunque ai giovani poeti che entreranno nel mondo poetico e letterario di Vitulivaria . Relativamente alle norme di valutazione adottate dalle due diverse Giurie ( Poesia e Narrativa ), i cui nomi saranno presentati alla scadenza del concorso , vorrei soffermarmi sull ’ approfondimento delle regole che saranno utilizzate dal comitato giudicante , prendendo in considerazione quelli che saranno i criteri da utilizzare per valutare il libro di poesia , muovendosi tra criteri oggettivi e criteri soggettivi , tenendo conto innanzitutto delle caratteristiche del testo esaminato . Ci sono testi in cui prevale la sperimentazione , a volte molto interessante , sia formale che linguistica , anche con la