GESTIONE DEI CONFLITTI
Le cinque principali combinazioni possibili in una situazione di conflitto sono:
Competitivo: è assertivo e non collaborativo. In questa modalità, cerchi di soddisfare le tue preoccupazioni a spese dell'altra persona.
Collaboratore: è sia assertivo che cooperativo. In questa modalità, cerchi di trovare una soluzione vantaggiosa per tutti che soddisfi completamente le preoccupazioni di entrambe le persone coinvolte.
Compromettente: è intermedio sia nell'assertività che nella cooperazione. In questa modalità, cerchi di trovare una soluzione accettabile che soddisfi solo parzialmente i desideri di entrambi gli individui.
Evitamento: è sia poco assertivo che non
collaborativo. In questa modalità, lavori per eludere il conflitto senza tentare di soddisfare le preoccupazioni di nessuno dei due.
Accomodante: è poco assertivo e collaborativo. In questa modalità, cerchi di soddisfare le preoccupazioni dell'altra persona a scapito delle tue.
Poi siamo andati al Parco della Cittadella ed abbiamo fatto una esperienza.
Ognuno di noi aveva 7 legnetti di colori diversi corrispondenti ognuno ad una nostra predisposizione:
MI INTERESSANO MOLTO LE PERSONE
LA MIA FORZA È UN PROCESSO DI PENSIERO LOGICO
SONO UNA PERSONA DI PAROLE
MI PIACE PARLARE/SONO BRAVO A SCRIVERE
MI INTERESSA MOLTO LA NATURA
SONO OTTIMO NEL MOVIMENTO, NELLA DANZA O NELLO SPORT
SONO UN TIPO CREATIVO/ARTISTA
Ognuno li ha ordinati e poi li abbiamo accostati l’uno all’altro: siamo tutti diversi!
86
GESTIONE DEI CONFLITTI
Le cinque principali combinazioni possibili in una situazione di conflitto sono:
Competitivo: è assertivo e non collaborativo. In questa modalità, cerchi di soddisfare le tue preoccupazioni a spese dell'altra persona.
Collaboratore: è sia assertivo che cooperativo. In questa modalità, cerchi di trovare una soluzione vantaggiosa per tutti che soddisfi completamente le preoccupazioni di entrambe le persone coinvolte.
Compromettente: è intermedio sia nell'assertività che nella cooperazione. In questa modalità, cerchi di trovare una soluzione accettabile che soddisfi solo parzialmente i desideri di entrambi gli individui.
Evitamento: è sia poco assertivo che non collaborativo.
In questa modalità, lavori per eludere il conflitto senza tentare di soddisfare le preoccupazioni di nessuno dei due.
Accomodante: è poco assertivo e collaborativo. In questa modalità, cerchi di soddisfare le preoccupazioni dell'altra persona a scapito delle tue.