Oggi è un enorme istituto, dipendente dal Ministero della Solidarietà Sociale, che
offre corsi regolari e professionali agli adolescenti a rischio o in situazione di difficoltà, ma anche agli studenti che lo scelgono per la filosofia educativa basata sulla pratica e sul fare per apprendere.
Visitiamo i laboratori, il FAB Lab con le sue stampanti 3D e i macchinari costruiti dagli insegnanti con i ragazzi; parliamo con Paul, insegnante di Robotica che ci spiega con entusiasmo la filosofia dell'istituzione. Infine il piccolo orto didattico curato da Joana Conde di Cultivating futures, realizzato nel corso Erasmus+ di aprile.
Dopo il pranzo alla mensa dell'istituto, andiamo a gustarci i famosi Pasteis de Belem.
Il corso si chiude con una valutazione finale, scambio di buone pratiche, consegna degli attestiati.
Alcuni procedono verso il Parque das Naçoes per la visita all'Oceanario.
Ci salutiamo promettendosi di continuare lo scambio umano e professionale che qui è solo cominciato: si scambiano indirizzi, si condivide il Google Drive, le foto per la disseminazione.
Come sempre, il miracolo ha luogo di nuovo: Erasmus+ unisce persone diverse per età, cultura, estrazione sociale, formazione disciplinare attraverso la bellezza dei rapporti umani e l'idea dell'Europa come Casa Comune.
Un onore ed un privilegio, da condividere tutto con studenti e colleghi.
41
Oggi è un enorme istituto, dipendente dal Ministero della Solidarietà Sociale, che
offre corsi regolari e professionali agli adolescenti a rischio o in situazione di difficoltà, ma anche agli studenti che lo scelgono per la filosofia educativa basata sulla pratica e sul fare per apprendere.
Visitiamo i laboratori, il FAB Lab con le sue stampanti 3D e i macchinari costruiti dagli insegnanti con i ragazzi; parliamo con Paul, insegnante di Robotica che ci spiega con entusiasmo la filosofia dell'istituzione. Infine il piccolo orto didattico curato da Joana Conde di Cultivating futures, realizzato nel corso Erasmus+ di Aprile.
Dopo il pranzo alla mensa dell'istituto, andiamo a gustarci i famosi Pasteis de Belem.