17 Maggio
Il seondo giorno le nostre attività si sono svolte nel parco del Monte Todros in un'area attrezzata.
La prima attività è stata un caccia al tesoro:
4 squadre da 7/8 alla ricerca di oggetti, codici, e materiali del bosco sempre lavorando in team. Abbiamo svolto attività sulla relazione tra uomo e natura. Abbiamo dovuto usare i sensi per preparare belle composizioni con fiori, rocce, foglie e con qualsiasi cosa si potesse trovare nel bosco. In un'altra attività abbiamo dovuto descrivere alcuni uccelli presenti naturalmente nel bosco usando pagine con informazioni e simboli. Dopo un break ci siamo diretti a Kakopetrias un tadizionale villaggio in cui si produce olio e vino. Abbiamo trascorso un pò di tempo nella tranquillità e la bellezza el giardino di una vecchia chiesa. Tutto intorno il silenzio e i segni della Mediterraneità: un vecchio olivo come un re, rose e piante aromatiche come dee gentili e alberi di fico come giovani statue.
18 Maggio
Il nostro terzo giorno è stato dedicato alla visita di una fattoria didattica Riverland. Abbiamo visto come viene prodotto il tipico formaggio di Cypro l'hallumi.
Poi abbiamo realizzato il sapone e dei balsami per le labbra utlizzando la cera d'api.
Abbiamo svolto anche un' attività molto carina in cui ognuno di noi doveva impersonificarsi con una pianta aromatica e cercare informazioni su di essa.
Le informazioni poi dovevano essere condivise con gli altri. Abbiamo scoperto davvero tante storie e leggende sul basilico e la menta!
Alla fine abbiamo pranzato con prodotti della fattoria, tutti biologici.
Avendo impiegato molto tempo siamo arrivati molto tardi nelle aule dello Standout e quindi c'è stato un po' di rammarico in quanto, nonostante le attività siano state interessanti e divertenti, probabilmente ci sarebbe stato bisogno di un maggior momento di riflessione dopo.
Non solo giocare ma anche capire e discutere la metodologia che sta dietro all'outdoor education, scambiare le esperienze ma anche discuterne i limiti.
29