DIEGO BALDAN- Nominato presidente del comitato regionale di OPES Veneto lo scorso 26 gennaio, Baldan, padovano, 51 anni, è un dirigente di comprovata esperienza sportiva ed istituzionale. Dal 2013 ad oggi, ha ricoperto la carica di Fiduciario CONI in ben 9 comuni della Riviera del Brenta, in provincia di Venezia. Per lui si tratta di un ritorno all’ interno del Consiglio regionale del CONI Veneto, visto che aveva già ricoperto la prestigiosa carica nel quadriennio 2013 – 2016.“ Ringrazio i miei colleghi degli Enti di Promozione Sportiva territoriali ed il coordinamento regionale degli ESP, per la stima e il sostegno ricevuto – ha dichiarato Diego Baldan, al termine dell’ elezione-. Sarà mia cura e dovere dare il massimo per rappresentare gli Enti di Promozione Sportiva nel contesto del nostro ordinamento sportivo territoriale, fornendo il mio contributo nel sostenere le giuste istanze del nostro contesto sportivo, la cui base sociale è fondamentale e deve essere non solo riconosciuta, ma sostenuta a tutti i livelli istituzionali“.
VINCENZO ASCANI- Ascani, alla guida di OPES Marche dallo scorso 28 gennaio, porterà nella sede di CONI Marche in via cameranense la sua professionalità, la sua disponibilità, la sua energia e le sue comprovate competenze di dirigente sempre attento alle esigenze delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche del territorio marchigiano.
TERENZIO RUCCI- Per la prima volta, un rappresentante abruzzese del nostro Ente di Promozione Sportiva sederà accanto al Presidente del Comitato regionale, ai tre rappresentanti delle Federazioni Sportive Nazionali, al componente indicato dagli atleti, all’ eletto dei tecnici sportivi e alla persona in quota alle Discipline Sportive Associate. L’ elezione di Terenzio Rucci nella Giunta regionale del CONI abruzzese è frutto della capacità e delle qualità del giovane dirigente alla guida del nostro comitato territoriale, dell’ ottimo lavoro svolto da tutto il team di OPES Abruzzo nelle province di Teramo, L’ Aquila, Pescara e Chieti, dei progetti realizzati sia in ambito sportivo sia per quanto riguarda il versante sociale, dell’ offerta sportiva fornita dalle associazione affiliate e dell’ attenzione dedicata al territorio da parte di ogni persona che indossa la maglia di OPES. « La mia disponibilità – ha dichiarato il presidente del comitato regionale di OPES Abruzzo Terenzio Rucci – è figlia di un percorso iniziato nel 2013 nella segreteria Nazionale di OPES. Nel corso degli anni mi sono occupato di promozione sportiva in 5 regioni, costruendo percorsi di radicamento e sviluppo progettuale. Ho potuto acquisire le competenze tecniche e le sensibilità istituzionali che oggi mi consentono di guardare al CONI Abruzzo come un cardine intorno al quale orientare la ripresa sportiva, il dialogo istituzionale e la vicinanza del comparto ai cittadini. Credo fortemente che le Federazioni Sportive Nazionali debbano essere messe in condizione di poter continuare a sviluppare talenti che possano portare in alto la nostra Regione e la nostra Nazione così come le Discipline Sportive Associate e che gli Enti di Promozione Sportiva possano essere l’ anello di congiunzione fra i cittadini, soprattutto in età sensibile, e l’ attività sportivo-motoria. Così come deve essere valorizzata l’ attività di base e incentivata la loro azione sul nostro territorio. Tutto questo mondo composto da Atleti, Tecnici e Dirigenti, legati da una comune passione e da un comune approccio alla vita e al lavoro, è un patrimonio che non va disperso. Penso invece che sotto l’ egida del CONI debba riunirsi con obiettivi comuni e con il massimo della sinergia ».
FABRIZIO FERRINI- Confermato Vicepresidente nazionale al termine della X Assemblea Nazionale, Ferrini, insieme a Luigi Romani, rappresenta la memoria storica di OPES. Può essere considerato come uno dei decani, non per età anagrafica ma per gli anni di conoscenza del nostro Ente. Da uomo di sport e dirigente sempre accorto alle esigenze dell’ associazionismo sportivo, ha sempre messo al servizio di OPES le sue qualità umane e professionali ed ha accompagnato il Presidente nazionale Marco Perissa ed il Segretario generale Juri Morico in quel difficile cammino che ha permesso alla nostra organizzazione di rilanciarsi, di raggiungere traguardi prestigiosi, di anticipare i tempi e di diventare una Rete nazionale di Terzo Settore. Ora, le sue indubbie skills, la sua cultura e le sue conoscenze del mondo sportivo, anche nella gestione degli impianti sportivi, saranno condivise con gli altri consiglieri regionali del comitato toscano del CONI.
ANDREA PATTI- Membro della giunta nazionale di OPES, Andrea Patti è un dirigente preparato e qualificato che ha permesso al nostro Ente di crescere e di raggiungere risultati eclatanti sul suolo siciliano. Per i prossimi quattro anni, metterà le sue qualità umane e professionali al servizio di tutto il Comitato Olimpico Nazionale Italiano della regione Sicilia che sarà guidato per la terza volta dal dirigente nisseno Sergio D’ Antoni.
16