XL, l'house organ di OPES anno 2, n°6, giugno_luglio 2020 | Page 10
UNICEF, una campagna
per la Festa dei Nonni
“NESSUNO PUÒ FARE PER I BAMBINI
QUEL CHE FANNO I NONNI: ESSI SPAR-
GONO POLVERE DI STELLE SULLA VITA
DEI PIÙ PICCOLI”.
L’ aforisma del giornalista
e scrittore statunitense
Alex Haley è pura poesia, ma al tempo
stesso, con dolcezza ed eleganza,
esprime una sacrosanta verità. I padri
e le madri dei nostri genitori hanno
l’oro nel cuore e nei loro occhi, quando
guardano un nipote, l’alone della
stanchezza e dell’età fa posto alla
gioia. In occasione della giornata in
onore di queste figure così importanti
per la famiglia, più che mai in questo
anno segnato dal coronavirus, le
Associazioni affiliate ad OPES
saranno al fianco dei volontari di
UNICEF nella campagna nazionale di
raccolta fondi in programma nelle
piazze italiane i prossimi 26 e 27
settembre.
L’iniziativa “Per la Festa dei Nonni
regala un’Orchidea” trasformerà
ogni pianta, che nella cultura
dell’estremo Oriente simboleggia la
purezza delle persone più piccole, in
60 bustine di alimenti terapeutici
per curare i bambini malnutriti. Il
mix di pasta d’arachidi, vitamine e sali
minerali ad alto contenuto energetico
permette ad un piccolo malnutrito
di recuperare peso e forze. Grazie al
sostegno di volontari e donatori, gli
operatori UNICEF , nel 2018, hanno
potuto salvare 4,1 milioni di vite. A
settembre potranno contare pure
sull’energia delle associazioni affiliate
ad OPES, realtà composte da donne e
uomini che sono risorse che generano
valore. Le orchidee potranno essere
acquistate anche nei centri di OPES
che aderiranno all’iniziativa.
L’appuntamento dei prossimi 26 e 27
settembre rientra tra gli interventi
elencati e contenuti all’interno del
protocollo d’intesa siglato durante
il lockdown dai rispettivi Presidenti
di Unicef Italia e OPES, Francesco
Samengo e Marco Perissa. L’intento
delle due organizzazioni è quello
di promuovere i valori e la pratica
dello sport agonistico e amatoriale,
contribuendo di fatto alla crescita
sana dei minori e alla costruzione di
una società a misura di bambino. Per
raggiungere questi obiettivi, verranno
avviati progetti e azioni comuni.
Oltre al reciproco sostegno in alcune
campagne, saranno realizzati anche dei
percorsi formativi.
10