XL, l'house organ di OPES anno 1, n°6, giugno 2019 | Page 19
Il rinnovamento delle cariche ha riguardato
4 personalità di spicco delle più importanti
organizzazioni sportive europee. Dopo aver svolto
un ottimo lavoro durante tutto il loro mandato,
escono dal Comitato Esecutivo il presidente Carlos
Cardoso (in rappresentanza della Confederazione
Nazionale Sportiva del Portogallo), il tesoriere
Karin Mattson Weijber (rappresentante della
Confederazione Nazionale Sportiva della Svezia), il
membro del direttivo Stavri Bello (rappresentante
del Comitato Olimpico dell’Albania) ed il membro
del direttivo Natasa Jankovic (rappresentante del
Comitato Olimpico della Serbia). Il nuovo direttivo,
che sarà guidato dal neo eletto Presidente Stefan
Bergh della Swedish Sport Confederation e dal Vice
Presidente Agné Vanagienè della Lithuanian Union
of Sport Federations, sarà composto da: il Segretario
Generale Kaisa Larjomaa; dal neo tesoriere Michael
Leyendecker (in rappresentanza della German
Olimpic Commettee, DOSB), dai membri del
direttivo Zoltán Bóné (Hungarian Competitive Sport
Federation – Nemzeti Versenysport Szövetség), Ilva
Biedre (Latvian Sports Federations Council – Latvijas
Sporta federāciju padome), Lotte Büchert (Danish
Olympic Committee and Sports Confederation – DIF),
Filipa Godinho (Portuguese Sports Confederation –
Confederação do Desporto Portugal), Sara Massini
(OPES / National Olympic Committee of Italy –
Opes Italia), Anna-Maria Wiesner (Austrian Sports
Organization) e dallo Youth Committee Chair Ugné
Chmeliauskaitè (Engso Youth).
Grazie all’ingresso di Sara Massini all’interno
del direttivo, l’Italia avrà una voce autorevole da
spendere nei tavoli di discussione e potrà contare
su una persona preparatissima, esperta di certe
dinamiche e relazioni internazionali, competente,
professionale e dinamica.
della piattaforma e dei tavoli di discussione europei
– ha dichiarato Sara Massini, responsabile del
Dipartimento Relazioni Internazionali di OPES e neo
membro del Comitato Esecutivo di ENGSO -. Questo
è il frutto di un lavoro di squadra iniziato diversi anni
fa che ha portato come esito alla rinnovata presenza
da protagonista dell’Italia in ENGSO dopo anni di
passivo silenzio. Ancora più importante è questo
riconoscimento, poiché far parte di ENGSO significa
lavorare assieme ad ogni suo membro, valorizzando
la sua diversità, cultura ed esperienza sportiva non
per promuovere lo sport in sé, ma per rendere
migliori le vite delle persone in Europa grazie allo
sport che amiamo e promuoviamo ogni giorno
tramite le nostre organizzazioni nazionali. Sono
entusiasta di far parte di una squadra tanto valida,
eterogenea come questa appena eletta e guidata
dalle mani esperte e professionali di Stefan Bergh,
attuale presidente di ENGSO e Segretario Generale
della Confederazione Sportiva Svedese. Sono sicura
che insieme potremo rappresentare efficacemente le
voci del settore sportivo di base europeo in tutti i
tavoli istituzionali per consentire allo sport di essere
sempre di più leva di cambiamento nelle vite delle
persone, nelle comunità e nella società civile, come
da anni cerchiamo di fare in OPES”.
Il Presidente nazionale Marco Perissa ed il Segretario
Generale Juri Morico, a nome di tutto l’Ente di
Promozione Sportiva, si congratulano con Sara
Massini per il prestigioso ruolo che dovrà ricoprire.
Certi che la responsabile del Dipartimento Relazioni
Internazionali di OPES porterà all’interno di ENGSO
la sua energia, la sua passione e le sue idee per il
bene dello sport, della sua promozione e dei suoi
valori, le augurano buon lavoro.
“Sono felice ed onorata di essere stata eletta
come membro del comitato esecutivo di ENGSO,
in rappresentanza di OPES per portare la voce del
movimento sportivo di base italiano all’interno
XL /Giugno 2019
19