XL, l'house organ di OPES anno 1, n°3, marzo 2019 | Page 9
FORO ITALICO
splendida cornice del Foro Italico, 80 persone,
seguite da centinaia di appassionati e curiosi, hanno
partecipato al Torneo “Cuori e dita in gioco”,
manifestazione competitiva con tornei di Subbuteo,
Calcio Tavolo e Calcio Miniaturizzato per Under 14.
“Abbiamo fissato 4 categorie (Top, Master, Cadetti
ed Amatori), al di là di quelle dei bambini e del
calcio tavolo, e messo in palio premi che consistono
in soggiorni di due giorni per due persone. – ha
dichiarato Mauro Simonazzi, Presidente della Lega
Nazionale Subbuteo di OPES - Tutti i partecipanti,
così come le persone che sono entrate nella pancia
del Centrale del Tennis per assistere al nostro torneo,
si sono divertiti. Questa è una giornata importante
per il Subbuteo e per la Lega Nazionale Subbuteo”.
Il successo del movimento guidato da Mauro
Simonazzi ha generato invidia, rivalità e gelosie negli
altri seguaci del gioco inventato da un ornitologo
britannico, ma può contare anche sul sostegno
incondizionato del Presidente del CONI Giovanni
Malagò: “Il presidente del CONI, che per impegni
personali ed istituzionali non è potuto venire qui
al Foro Italico, ci ha fatto sentire la sua vicinanza
inviandoci una lettera che ci sprona a perseguire i
nostri obiettivi”.
Con le associazioni affiliate che aumentano e con
l’attività promozionale che riesce ad attirare sempre
più bambini, il bilancio dei primi 5 mesi di lavoro della
Lega Nazionale Subbuteo è in linea con la road map
tracciata dal Presidente Simonazzi: “Siamo in linea
con le nostre aspettative. Sapevamo fin dall’inizio
che avremmo incontrato delle difficoltà, dovute
soprattutto ad interessi personali dei vari responsabili
dei circuiti del Subbuteo, ma siamo convinti che
supereremo ogni barriera grazie all’appoggio del
CONI e di OPES”.
XL / Marzo 2019
09