XL, l'house organ di OPES anno 1, n°3, marzo 2019 | Page 7

XL / Marzo 2019 aspettarsi molto dalla creatività dei suoi allievi, hanno partecipato in qualità di relatori il Presidente Nazionale di OPES Marco Perissa; il Segretario Generale di OPES Juri Morico, il Presidente della Divisione Calcio a 5 della Lega Nazionale Dilettanti Andrea Montemurro; il Vice Commissario della Polizia di Stato Gioia Nanni, dell’Ufficio di Staff – Direttore Centrale della Polizia Criminale, in rappresentanza dell’OSCAD (Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori, organismo istituito con il Decreto del Capo della Polizia in data 2 settembre 2010 per prevenire e contrastare ogni atto discriminatorio attinente alla sfera della sicurezza); Nada Vallone, Segretario Generale FITETREC- ANTE; ed, infine, le atlete Maria Moroni, Arianna Pomposelli, Michela Pezzetti e Noemi Nicosanti, donne protagoniste rispettivamente nel pugilato, nel calcio a 5 e nel karate. Maria Moroni, pioniera della boxe femminile italiana che con caparbietà è riuscita ad imporsi nel mondo delle “16 corde” sia all’estero sia in Italia, ha apprezzato moltissimo le finalità di “In Campo Diversi Ma Uguali”: “Dal lavoro dei ragazzi mi aspetto molto. Sono ottimista, perché il cambiamento culturale avviene nel mondo della scuola. Un progetto del genere, che ha l’ambizione di migliorare la cultura delle future generazioni tramite lo sport e la comunicazione, deve essere sostenuto da tutti”. Arianna Pomposelli, abituata a non dribblare le domande ma solo i pregiudizi, ha inviato un consiglio: “Invito i ragazzi ad essere ribelli e coraggiosi, perché essere ribelli e coraggiosi significa essere liberi di perseguire i propri sogni, a prescindere dal genere e dal vestito che cercano di cucirci addosso”. Anche il Presidente della Divisione Calcio a 5 della L.N.D. Andrea Montemurro, con grande energia, ha lanciato il progetto: “Sono iniziative che bisogna fare. La Divisione Calcio a 5 è lieta di dare il suo contributo. Mi aspetto molto dai ragazzi e spero che possano comprendere l’importanza di simili argomenti. Per loro, In Campo Diversi Ma Uguali sarà una sfida non solo comunicativa ma anche culturale”. Per rimanere aggiornati su “In Campo Diversi Ma Uguali” è possibile consultare il sito internet www.incampodiversimauguali.it. Si ringrazia la Divisione Calcio a 5 della L.N.D. per averci concesso le foto di Paola Libralato. 07