XL, l'house organ di OPES anno 1, n°3, marzo 2019 | Page 11

XL / Marzo 2019 7/13 luglio bbadia san salvatore (SI) azze g a r & i z z raga i 13 - 17 ann t r o p s - o t n divertime hing coac e l a i z n e i r e p s e e n o i z a form WWW.LIFETEENACADEMY.IT [email protected] +39 338 6934952 con il patrocinio di Se i giovani italiani sono stati etichettati con l’appellativo “choosy” (schizzinosi) e definiti come dei bamboccioni, i ragazzi e le ragazze più giovani vengono dipinti come apatici, svogliati e privi di interessi verso le cose importanti della vita. La tendenza alla generalizzazione, a fare di tutte le erbe un fascio o a semplificare, appiccicando addosso ai teenager degli aggettivi, è un errore da non commettere. Chi commenta dall’esterno ignora le cause di certi atteggiamenti o comportamenti e non si focalizza sulla società, che negli ultimi 10 anni è mutata. Inoltre, se non si considera la fragilità emotiva o caratteriale, dovuta all’età in questione, risulta impossibile comprendere i motivi per cui gli adolescenti di oggi non si rialzano dinanzi ad una sconfitta o si arrendono facilmente di fronte alle difficoltà. “Questo succede perché mancano delle strategie. – commenta David Simbolotti, Responsabile Nazionale del Settore Pallavolo di OPES e mental coach – In realtà, ogni teenager ha delle abilità che spesso non nota per mancanza di strumenti efficaci”. Per motivare i ragazzi, per favorire la comunicazione tra genitori e figli e per migliorare le dinamiche e le interazioni tra professori ed alunni o tra allenatore ed atleta, David Simbolotti ha lanciato il progetto Life Teen Academy. Grazie ai programmi dell’iniziativa promossa da OPES e alla professionalità di David Simbolotti, i teenager riescono a scoprire le loro qualita solo apparentemente nascoste e a potenziare il loro talento. “Life Teen Academy – ricorda Simbolotti – si rivolge agli adolescenti e a tutte quelle figure che hanno a che fare con loro. Le attività, i corsi e le vacanze che proponiamo si basano sullo sport e su metafore sportive che poi alla fine forniscono delle strategie, degli strumenti e degli schemi utili nella quotidianità”. 11