XL, l'house organ di OPES anno 1, n°10, dicembre 2019 | Page 7
LLO SPORT
sportive e musicali. Nel corso della serata si sono esibiti: il
Coro Gospel dell’Associazione “ViviAmo l’Arte”, composto
da tre compagnie (“I Cantori di Pietralata”, “Veio in Canto” e
“Voices of Freedom” diretti dal Maestro Carlo Alberto Gioja),
la Crew “7 Boys” della Scuola Studio 7 di Roma, i performer
di “DanceAbility”, con la coreografa Giovanna Barbero e il
capitano del Santa Lucia Basket in carrozzina Matteo Cavagnini
e, per finire, la straordinaria squadra di ginnastica ritmica
dell’Aeronautica Militare, che è stata ospite d’eccezione della
serata, composta dal Sergente Elisa Blanchi, dall’Aviere Capo
Camilla Bini, dall’Aviere Capo Andreea Stefanescu e dall’Aviere
Capo Camilla Patriarca. Oltre le emozioni, lo spettacolo e le
celebrazioni di atleti di elevato spessore morale e sportivo
il Gala dello Sport di OPES ha voluto anche sensibilizzare
l’opinione pubblica su tematiche sociali. Per questo motivo si è
presentato come un charity event in favore di Associazioni di
volontariato che operano sul territorio nazionale o internazionale
o di Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale. Quest’anno
l’Ente, per volere del Presidente nazionale Marco Perissa e del
Segretario Generale Juri Morico, ha deciso di devolvere la
cifra destinata ai preziosi omaggi della serata a favore degli
interventi di UNICEF in Mali. Con questo piccolo aiuto sarà
possibile salvare la vita di un bambino colpito da malnutrizione
acuta, attraverso la somministrazione dell’alimento terapeutico
utilizzato sul campo dagli operatori di UNICEF. Nonostante
i progressi riscontrati negli ultimi anni, infatti, gran parte
dei minori è tuttora priva dei suoi diritti fondamentali. Il
nostro Ente di Promozione Sportiva, da sempre fautore di
iniziative che garantiscono il diritto allo sport, alla salute e al
benessere di ogni individuo, in modo particolare dei minori
e delle fasce sociali più deboli, sostiene e sosterrà sempre i
progetti e gli interventi di Organizzazioni come UNICEF. OPES
ringrazia vivamente il CONI, rappresentato per l’occasione
dalla Vicepresidente Alessandra Sensini, la Regione Lazio, il
Comune di Roma e UNICEF Italia per il patrocinio concesso
alla manifestazione, le autorità istituzionali, i gruppi sportivi
militari e civili, il mondo dell’associazionismo, i dirigenti e gli
illustri ospiti intervenuti alla seconda edizione del Gala dello
Sport.
XL / Dicembre 2019
07