134
COSA VEDERE
WHAT TO SEE
ЧТО ПОСМОТРЕТЬ
Il Teatro Romano
Sulle gradinate della tradizione.
Il Teatro Romano è ancor oggi sede di notevoli rassegne teatrali e musicali.
Sede di importanti festival estivi, il complesso del Teatro Romano
è costituito da edifici di epoche diverse, inseriti in un suggestivo
ambiente naturale collinare. In origine si estendeva, con terrazzamenti
successivi, dalla riva dell’Adige alla sommità del colle ed era coronato
da un tempio. Costruito all’inizio del I sec d.C., dal X sec sulle sue rovi-
ne furono costruiti edifici religiosi e abitazioni che finirono col nascondere
completamente le strutture del Teatro. Di questi edifici è rimasta, sull’ala orientale
della cavea, la chiesa dei SS. Siro e Liberta. Intorno alla metà dell’800 vennero
realizzati i primi scavi e nel 1904 il Comune di Verona entrò in possesso dell’area e
proseguì i lavori di ristrutturazione fino al completamento, negli anni ‘70. Dal 1948
il Teatro è sede dell’Estate Teatrale Veronese, stagione estiva di rappresentazioni
teatrali (con una netta predominanza di opere shakespeariane e goldoniane), cui
dal 1968 si è aggiunta anche la danza. Dal 1985 è sede del festival Verona Jazz.