Introduzione
Martí Grau i Segú
Capo servizio e curatore , Casa Jean Monnet , Parlamento europeo
Se si parla di unità europea , il 2021 è un anno di doppia commemorazione . Infatti , settant ’ anni fa , la firma del Trattato di Parigi aprì la strada alla prima Comunità Europea , dedicata alla condivisione della produzione di carbone e acciaio . Si compiva così il primo passo concreto verso l ’ integrazione del nostro continente . Inoltre , ottant ’ anni fa , nella piccola isola italiana di Ventotene , in piena seconda guerra mondiale , un gruppo di compagni di prigionia stilò un documento che intendeva rappresentare un avvincente progetto per un futuro senza guerra , dal titolo Per un ’ Europa libera e unita . Progetto di manifesto .
Nella Casa Jean Monnet sita nella località francese di Houjarray abbiamo avuto occasione di commemorare il Trattato di Parigi e ora siamo altrettanto felici di unirci all ’ Osservatorio Europeo sulle Memorie e all ’ Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli per celebrare l ’ 80 ° anniversario del Manifesto di Ventotene .
19