Venezia Altrimenti Itinerario Teatrale: Cortigiane a Venezia

ITINERARIO TEATRALE : CORTIGIANE E LIBERTINAGGIO A VENEZIA
L ' itinerario proposto è una passeggiata tra calli e campi alla ricerca di quei luoghi che raccontano la storia delle cortigiane e del libertinaggio a Venezia . Partendo dal Trecento fino alla caduta della Repubblica nel 1797 si scopriranno usi , leggi e curiosità legate a questo aspetto che , tra gli altri , ha contribuito a rendere celebre la Serenissima . Verranno narrati fatti realmente accaduti e aneddoti di personaggi più o meno conosciuti che , tra conventi e palazzi nobiliari , hanno fatto la storia del libertinaggio a Venezia . La narrazione si alternerà agli interventi di due attrici professioniste che reciteranno scene ispirate ai fatti descritti . Una sorta di teatro per strada ( o meglio per “ calle ”) che renderà viva e vivace la narrazione appena ascoltata , con la verve e l ' umorismo caratteristici della migliore commedia veneziana . Per rendere al meglio l ' atmosfera dell ' argomento ed apprezzare le parti recitate , l ' itinerario si svolge di sera ( primavera / estate ) o nel tardo pomeriggio ( autunno / inverno ).
L ' itinerario viene svolto per un massimo di 25 persone , a date prestabilite , ma è possibile anche , previa prenotazione con sufficiente anticipo , organizzarlo a richiesta per gruppi privati . Il punto di partenza è davanti alla Stazione Santa Lucia . La durata è di circa due ore e mezza .
Il costo è di 25 € a persona .
Qui è possibile visionare il video di presentazione : http :// www . youtube . com / watch ? v = Alw48TPc0Og
Per informazioni e prenotazioni : info @ laltravenezia . it