Pagina 12
In missione alle 21.20 del 13 agosto 1956. Non gli fu
comunicato cosa dovevano intercettare (probabilmente
era il bersaglio notato a Bentwaters). L’aereo effettuò
una salita in quota verso ovest per poi virare, nei pressi
di Cambridge, indirezione nord-est. Probabilmenre fu
durante questa manovra che I serbatori alari si staccarono per un problema elettrico. Questo causò il loro ritorno
a Waterbeach, verso le 22, con un rapporto di missione
non compiuta. Furono interrogati da un ufficiale perché
l’incidente fu reputato ben più grave. L’aereo fu sequestrato e ispezionato così come furono visionati I tracciati
radar. L’incidente venne ricondotto ad un malfuzionamento di un interruttore e I serbatoi furono ritrovati e
recuperati in un campo nei pressi di Cambridge.
Verso le 23 i due piloti fecero ritorno nella sala dove gli
equipaggi in servizio aspettavano di essere chiamati per
un’eventuale missione. Lì c’era una radio che era stata
tolta da una cabina di pilotaggio da un aereo non più in
servizio. La radio era sintonizzata sulla frequenza di
ascolto delle comunicazioni dei piloti in volo con la sala
di controllo e chi era a terra passava il tempo
nell’ascoltarle. I due ricordano che quella notte ascoltarono le comunicazioni di un pilota che era stato mandato
in volo di intercettazione ve