Turismo all'aria aperta n.264 turismo-allaria-aperta-n-264 | Page 11

Appuntamenti

Druidia al mare

Testo Giuseppe Lambertucci- giuseppe. lambertucci @ libero. it- Foto Elli
“ Abbiamo fatto riaffiorare in noi ciò che era stato sepolto da stratificazioni di indifferenza, apatia e pigrizia.” Si può considerare il testamento spirituale e la spinta che ha indotto un affiatato gruppo di figuranti amanti della storia a rinnegare la globalizzazione che mortifica e appiattisce la cultura, annienta ogni importanza della tradizione e dei valori comportamentali di un popolo. Ricerca di un respiro nuovo e una rivisitazione della natura con più rispetto, quasi amore, per riscoprire un’ atmosfera che si pensava dimenticata quasi anche nei ricordi; lo spirito che ha mosso questi volenterosi amanti della creatività a risvegliare le proprie coscienze e a pensare a qualcosa, a qualche ricordo, e andare contro corrente. Durante questo“ viaggio” il gruppo cresce apportando i propri sogni e le proprie emozioni fino ad agire per trasformare leggende e ricordi in un percorso originario della identità culturale. Dall ' ideale alla realtà storica, quella vera, quotidiana fatta di piccole cose, nel credo del valore dell ' amicizia, dell ' onore. Le azioni sono naturalmente commentate dalle note della musica celtica con ritmi coinvolgenti, evocativi di melodie di tamburi, arpe o flauti di esecutori emergenti o già famosi. Quindi una rievocazione storica che è anche un vero festival musicale in cartellone all ' interno del Parco di Ponente a Cesenatico nei giorni 16-17-18-19 agosto 2018 e chi vorrà assistervi sarà riportato indietro nel tempo dall ' invasione di Celti e Romani che mostreranno il modo di vivere dei nostri avi in accampamenti rievocativi dimostrando usi e costumi, gli antichi mestieri nella loro esecuzione artigianale: la forgia del ferro, la tessitura al telaio, l ' utilizzo delle erbe medicinali e la pratica della spiritualità nelle invocazioni alla dea Madre Terra, coinvolgendo anche il pubblico presente grazie a numerosi stages e iniziative didattiche rivolte agli adulti e ai bambini. Siccome ogni gloria finisce inevitabilmente in salmì, non mancheranno stand gastronomici ove placare gli istinti famelici
con menù a base di pesce o di carne di cinghiale sorseggiando ippocrasso o idromele bevande tipiche dell ' epoca. Quattro giorni assolutamente originali e entusiasmanti.
TURISMO all’ aria aperta 11