tistico e soprattutto, hanno mosso
in noi il desiderio di sperimentare
in questo progetto (composto da
due persone) territori musicali
che non avevamo ancora esplora-
to. Ridurre l’organico, aumenta le
libertà e le responsabilità, quando
si vuole condividere l’etica e l’este-
tica di quello che si produce.
Come nasce The garden in_side,
il vostro ultimo singolo e video?
The garden in_side nasce prima
come musica. Il testo è stato to-
talmente ispirato dalla musica, la
melodia della voce si è generata
spontaneamente dall’ascolto. Parte
44
dei brani del pro-
getto (e questo in
particolare) inda-
gano la possibilità
della dimensione
domestica, intesa
come rifugio, spa-
zio concreto ma
anche dimensione
interiore, luogo in
cui poter coltiva-
re la creatività, ed
elaborare ciò che
poi restituirai al
mondo. Riguar-
do al referente del
giardino interno,
esso non è una
pura idealizzazio-
ne, ma corrispon-
de alla realtà delle
cose, in quanto,
nella casa in cui
viviamo, piante e fiori occupano
spazio preponderante e godono di
importante attenzione (insieme ai
felini). Il video è stato completa-
mente realizzato da Martina Pro-
speri aka IWRYN, un’artista visiva
con la quale siamo molto in sin-
tonia e con cui abbiamo collabo-
rato anche per la realizzazione del
video del singolo precedente. Esi-
stono numerose convergenze tra
la visione del mondo di Martina
e la nostra, è stato quindi molto
naturale affidarle il compito di co-
struire un “visivo” per The garden
in_side. Quello che le abbiamo
chiesto, era di lavorare in totale
libertà, lasciandosi ispirare dall’a-
scolto della canzone. E’ molto sti-
molante pensare che qualcuno stia
traducendo, in un altro codice,
ispirazioni che tu stesso hai cerca-
to di tradurre in musica e parole.
La nostra collaborazione, infatti, è
in divenire e non si esaurisce con
questi due video.
Quali sono i vostri punti di rife-
rimento artistici e musicali?
Tutta la musica che abbiamo
ascoltato, ascoltiamo e ascoltere-
mo, molta letteratura, il teatro, la
performing art, l’arte visiva, il ci-
nema. L’umano. L’animale. La fisi-
ca. La metafisica. Se vibra, ispira.
Quali sono i vostri prossimi pro-
getti?
Il n°10 di Downing Street, il disco,
continuare a fare ciò che amiamo.
45