TRAKS MAGAZINE TRAKS MAGAZINE 021 | Page 24

stiano portando noi esseri umani ad una totale “disumanizzazione” a favore di un “turbo consumi- smo” che distrugge irrimediabil- mente la nostra umanità e la no- stra natura. Concetti espressi dalla controcultura punk/Hardcore e D.I.Y già dal 1977, ma anticipa- ta anche da gente tipo Stooges, Doors e Velvet Underground. Per quello che riguarda il richiamo ai Sex Pistols, diciamo che prefe- riamo un richiamo direttamente a Johnny “Rotten” Lydon, sicu- ramente la personalità più affine al nostro modo di vedere le cose all’interno dei Pistols, che secon- do noi, ha dato il meglio di se nei mitologici P.I.L. Le “incazzature” che hanno portato al nostro nuo- vo disco vengono dalla politica e da come ormai la musica sia solo esclusivamente un prodotto da condire con griffe e messaggi stu- pidi per adolescenti lasciati soli da un sistema che punta ad avere solo consumatori e non cittadini “pensanti”. Probabilmente è sem- pre stato così, ma periodicamente nelle decadi passate, alle grandi major il giocattolo della musica è JESUS FRANCO & THE DROGAS Tre anni dopo, ecco il ritorno di una band che fa un “rock’n’roll transgen- der”, con evidenti tracce noise: il nuovo disco è “No(w) future” “No(w) Future” è sia un richia- mo ai Sex Pistols sia un aggior- namento contemporaneo del di- scorso: da che tipo di ispirazioni, e di incazzature, nasce il vostro 24 nuovo disco? Le nostre principali ispirazio- ni nascono da ciò che leggiamo, ascoltiamo e viviamo in prima persona. Visti i repentini muta- menti della società e dell’ esse- re umano che stiamo vivendo in questi tempi, abbiamo notato come certe “profezie” (vedi 1984 di G.Orwell) si stiano avverando e 25