TRAKS MAGAZINE TRAKS MAGAZINE 021 | Page 16

BUCKWISE Dopo anni di collaborazione musicale in varie band, è nata una band che mescola elementi folk ed elettronica: “Turning Point” è il risultato portati ad aggiungere me (Rober- to) alla band. Il vostro sound è caratterizzato dall’accostamento di elementi molto distanti, come le radici folk e il banjo da una parte e l’e- lettronica “europea” dall’altra. Vorrei sapere come vi è arrivata Come nasce e come si sviluppa il progetto Buckwise? Il progetto è nato da Nicola, Lo- renzo e Gnappo, che collaborava- no già da tempo in altri progetti musicali. La necessità di includere nel progetto qualcuno che scrives- se (e cantasse) le parti vocali li ha 16 l’illuminazione che ha portato all’accostamento È nato in maniera abbastanza naturale, in particolare l’avvici- namento di Gnappo all’elettro- nica (originariamente bassista) e di Nicola al banjo e al bluegrass (lui ha cominciato con la tromba) hanno sicuramente dato una spin- ta importante a questo processo. L’ingresso nel gruppo di Roberto, producer con alle spalle vari pro- getti musicali, ha contribuito a rafforzare la parte elettronica del progetto. In realtà non è stato troppo difficile trovare elementi sim- biotici nei due generi, la famosa cassa dritta dell’elettronica non è al- tro che la cassa battente utilizzata nel folk e nel country, i roll del banjo sono assimilabili agli arpeggiatori dei synth usati molto nell’elettro- nica, eccetera. Anche il tipo di cantato usato da noi prende molto dal folk tradizionale ame- ricano, ma ha spiccati rimandi alle voci usate nell’elettro- nica più indie di matrice inglese e tedesca. Perché questo rappresenta un “Turning Point” per voi? Veniamo da un periodo in cui ci sono stati molti cambiamenti nel- le vite di noi quattro, ognuno per motivi diversi. Una volta finito il disco abbiamo notato che il cam- biamento era il filo conduttore di tutti i brani, quindi è stato natura- le prendere Turning Point, il titolo della della seconda canzone, come 17