( il batterista che ci ha accompagnato in questo lavoro) e quindi siamo andati a registrare. L’ idea era di creare una varietà di ambienti sonori, sfruttando al massimo le potenzialità di ognuno di noi: essendo solo in tre abbiamo dovuto spremere al massimo la nostra creatività. In tre brani è intervenuto Giulio Corini al contrabbasso, per sottolineare il senso di intimità e leggerezza. Al contrario che nel vostro esordio, questa volta niente cover. Una scelta di“ maturità” per il vostro combo o un’ affermazione di personalità? Io e Francesco abbiamo iniziato a scrivere brani nostri già nel 2010, brani
che abbiamo registrato con una tradizionale formazione acustica. Era un primo esperimento e con i brani scritti per il progetto The Soul Mutation credo che stiamo davvero iniziando a esplorare nuovi ambienti musicali: i ritmi sono più complessi, le atmosfere cambiano radicalmente da brano a brano, anche il mio modo di cantare ha dovuto adattarsi agli spigoli di queste nuove composizioni di Francesco e alla ritmica che a volte è molto incalzante e altre volte disegna paesaggi più rarefatti. Scrivere la nostra musica nasce dall’ e- sigenza di sviluppare a modo nostro il linguaggio jazzistico che, utilizzando
( il batterista che ci ha accompagnato in questo lavoro) e quindi siamo andati a registrare. L’ idea era di creare una varietà di ambienti sonori, sfruttando al massimo le potenzialità di ognuno di noi: essendo solo in tre abbiamo dovuto spremere al massimo la nostra creatività. In tre brani è intervenuto Giulio Corini al contrabbasso, per sottolineare il senso di intimità e leggerezza. Al contrario che nel vostro esordio, questa volta niente cover. Una scelta di“ maturità” per il vostro combo o un’ affermazione di personalità? Io e Francesco abbiamo iniziato a scrivere brani nostri già nel 2010, brani
che abbiamo registrato con una tradizionale formazione acustica. Era un primo esperimento e con i brani scritti per il progetto The Soul Mutation credo che stiamo davvero iniziando a esplorare nuovi ambienti musicali: i ritmi sono più complessi, le atmosfere cambiano radicalmente da brano a brano, anche il mio modo di cantare ha dovuto adattarsi agli spigoli di queste nuove composizioni di Francesco e alla ritmica che a volte è molto incalzante e altre volte disegna paesaggi più rarefatti. Scrivere la nostra musica nasce dall’ e- sigenza di sviluppare a modo nostro il linguaggio jazzistico che, utilizzando