esportano fino a un massimo del 25 % ha acquisito ordini fino a un massimo di tre mesi. Ma cosa realizzano le imprese del campione in funzione dell’ esportazione? Vediamolo insieme. Il 76, 1 % delle imprese che esportano fino a un massimo del 25 % realizza lavorazioni conto terzi, mentre il 53,1 % delle imprese che mandano oltre frontiera il 50 % della produzione realizza un prodotto proprio. È interessante notare che il 40 % delle imprese del campione che esportano tra il 25 e il 50 % della propria produzione fa sia un prodotto proprio, sia lavorazioni conto terzi. In linea con quelli precedenti i dati riguardanti i lotti produttivi. Infatti, l’ 95,7 % delle imprese che esportano fino a un massimo del 25 % realizza piccoli lotti di produzione, mentre solo il 9,4 % delle aziende con export superiore al 50 % realizza normalmente grandi lotti di produzione. Anche in questo caso da evidenziare che la somma non è uguale a 100 % perché chi compilava il questionario poteva barrare più voci.
PORTAFOGLIO ORDINI: UNA FOTOGRAFIA DEL FUTURO
Passiamo adesso ad analizzare i dati in funzione del portafoglio ordini acquisito: questo permette infatti di fare una valutazione di quali sono le prospettive a breve e medio termine. È interessante notare che dalle risposte raccolte nel settore energia il 24,4 % delle imprese ha in casa ordini per i successivi 6 mesi; nel settore costruzione macchine questa percentuale scende al 9,8 % mentre negli altri due settori, costruzione stampi e aerospace, la percentuale di chi ha in casa ordini per 6 mesi è rispettivamente del 26,8 % e del 39 %. Se incrociamo il portafoglio ordini con il fatturato notiamo che il 43,9 % delle imprese con fatturato compreso tra i 10 e i 20 milioni ha in casa 6 mesi di lavoro, ai quali si deve aggiungere nella stessa fascia di fatturato un 17 % di imprese con ordini in casa per un periodo compreso tra i 3 e i 6 mesi. Altro dato interessante da rilevare: il 20 % delle aziende con fatturati tra 5 e 10 milioni di euro ha in casa solo 3 mesi di portafoglio ordini e nella stessa fascia di fatturato il 31,9 % ha in casa lavoro per un periodo compreso tra i 3 e i 6 mesi. Da evidenziare che solo il 4,9 % delle imprese con fatturati inferiori a 2 milioni di euro ha già in casa 6 mesi di lavoro. Se l’ incrocio lo facciamo con i dipendenti notiamo dati in linea con i precedenti: soltano il 4,9 % di aziende con massimo 15 dipendenti ha in casa lavoro per i successivi 6 mesi, mentre il 31,9 % delle imprese con addetti compresi tra 36 e 100 unità ha ordini per un periodo compreso tra 3 e 6 mesi. Da notare ancora che per le imprese con addetti superiori a 100 il 36,6 % ha in casa lavoro per 6 mesi, mentre nessuna azienda del campione ha ordini per soli 3 mesi. Altro dato da considerare è che il 32 % delle imprese con dipendenti compresi tra 16 e 35 ha ordini in casa per solo 3 mesi. Passiamo ora fare l’ incrocio tra il portafoglio ordini e la percentuale di export. Da notare due dati significativi: il 43,9 % delle imprese che esportano tra il 25 e il 50 % della produzione ha in casa ordini per i prossimi 6 mesi, mentre il 32 % delle aziende che esportano fino al 25 % del fatturato ha in casa solo 3 mesi di lavoro. Da osservare che chi esporta più del 50 % del proprio prodotto ha, nel 51,3 % dei casi, 6 mesi di lavoro acquisito. Altro dato da valutare è quello che chi lavora esclusivamente per il mercato interno ha solo nel 2,4 % dei casi lavoro per i prossimi 6 mesi e un 52 % ha acquisito ordini per soli 3 mesi. Riguardo a ciò che le aziende realizzano notiamo che chi realizza un proprio prodotto nel 29,3 % dei casi ha acquisito ordini per i successivi 6 mesi; chi invece lavora in conto terzi, per il 68 % dei casi ha portato in casa solo 3 mesi di lavoro. Da notare, inoltre, che il 37,5 % delle aziende che fanno sia un proprio prodotto sia lavorazioni conto terzi ha in casa un portafoglio compreso tra i 3 e i 6 mesi, mentre per la stessa tipologia di produzione realizzata il 39 % ha acquisito ordini per più di 6 mesi. In merito al lotto di produzione solo il 7,3 % delle imprese del campione che lavorano grandi lotti di produzione ha in casa 6 mesi di ordini, mentre come contraltare chi realizza piccoli lotti per il 93,6 % delle risposte ha acquisito ordini tra 3 e 6 mesi. Chi realizza invece lotti di media dimensione ha per il 70,7 % dei casi 6 mesi di lavoro e per il 68,1 % invece un portafoglio ordini compreso tra 3 e 6 mesi. Comunque, un significativo 95,1 % delle aziende che realizzano lotti piccoli ha acquisito ordini per un periodo superiore ai 6 mesi.
44 www. techmec. it
Tecnologie Meccaniche- Sistemi per Produrre